Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSanitàCava. Over 80 convocati a Nocera, Trezza accusa il Comune: «Comunicazioni informali non compensano gli errori di gestione»
Scritto da (Massimiliano D'Uva), domenica 28 marzo 2021 20:31:54
Ultimo aggiornamento domenica 28 marzo 2021 21:21:55
«Questa è la convocazione arrivata a centinaia di over 80 cavesi negli ultimi giorni. Come potete notare non è prevista alcuna facoltà di scelta tra i centri vaccinali di Cava e Nocera. Piuttosto, è precisato che "si prega di rispettare l'orario di convocazione" e "per qualsiasi esigenza logistica si prega di prendere contatti direttamente con l'ASL di riferimento"».
E' la denuncia, attraverso i social, di Davide Trezza di Potere al Popolo.
«Il giorno dopo le prime convocazioni a Nocera, mentre decine di anziani cavesi attendevano ore all'esterno dell'Ospedale Umberto I il proprio turno, dai profili social di consiglieri comunali di maggioranza e del Sindaco Servalli apprendevamo che vi fosse una presunta facoltà di scelta riguardo la sede vaccinale (tra Cava e Nocera) presso cui recarsi.
È amaro - continua il candidato sindaco alle ultime elezioni comunali - vedere come ci si illuda che rincorrendo i commenti sui social si possa rimediare a una disorganizzazione, una confusione e dei dati mortificanti che ad oggi sono sotto gli occhi di tutti. La drammatica conclusione di tutta questa vuota propaganda sarà che arriveremo a Pasqua senza nessun over 80 di Cava immunizzato.
E' possibile andare all'Umberto I di Nocera o al Ruggi di Salerno. Oggi è giusto rispondere a una convocazione presso uno di questi poli ospedalieri pur di vaccinare tutti e in fretta. Andava però tutto organizzato - anche per facilitare lo spostamento di coloro con maggiori difficoltà - in tempi utili! Tutti i proclami di queste settimane e i buoni propositi dell'amministrazione che dice che si farà domani ciò che doveva essere fatto ieri sono inaccettabili».
«Il personale sanitario - da Cava a Nocera - in queste ore è costretto a sobbarcarsi un lavoro durissimo per far fronte all'emergenza e ai ritardi. A tutti loro deve andare il nostro ringraziamento», chiosa Trezza.
Foto: Davide Trezza
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Le riaperture annunciate dal premier Mario Draghi rischiano di far ripartire il contagio da Covid-19. E' il pensiero condiviso da molti esperti del nostro Paese. Tra i più preoccupati è Andrea Crisanti, direttore di Microbiologia e virologia dell'università di Padova, che ha parlato così all'Adnkronos...
Il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha fatto il punto della campagna vaccinale nel consueto appuntamento "Dal Primo Cittadino" su RTC Quarta Rete. Le vaccinazioni a Santa Lucia: «A Santa Lucia - spiega il sindaco - sono state somministrate 3300 vaccinazioni. Sono cominciate le vaccinazioni...
«Abbiamo saputo da pochissimo che tocilizumab ha ricevuto l'autorizzazione di AIFA alla rimborsabilità per il trattamento dei sintomi della polmonite da COVID-19». Ad annunciarlo è Paolo Ascierto, direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell'Istituto...
Buone notizie per la campagna vaccinale in Italia. Il commissario all'emergenza Francesco Figliuolo ha annunciato l'arrivo di nuove dosi del vaccini Pfizer. Nello specifico, l'Italia riceverà 7 milioni di dosi in più entro fine giugno, permettendo di completare l'immunizzazione totale o parziale di anziani...
Dopo i casi di di coaguli, rari ma gravi, registrati sul territorio nazionale, la Danimarca ha deciso di sospendere definitivamente l'uso di AstraZeneca, conosciuto ora con il nome di Vaxveria. A confermare la notizia è la Danish Health Authority. In una nota, l'autorità sanitaria danese spiega che c'è...