Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSanitàCava de' Tirreni, Lamberti: «Verso accelerazione vaccinazioni»
Scritto da (redazioneip), giovedì 25 marzo 2021 10:45:54
Ultimo aggiornamento giovedì 25 marzo 2021 10:45:54
Nella giornata di ieri, risponde alle domande de La Redazione, l'assessore alle Politiche per la tutela della salute, Armando Lamberti, ha fornito alcuni aggiornamenti sulla situazione sanitaria a Cava de' Tirreni ed ha illustrato le nuove attività per accelerare la campagna di vaccinazione, frenata da alcune problematiche. «L'accelerazione delle vaccinazioni - dichiara Lamberti - è sempre stata un obbiettivo forte e su tutti i tavoli istituzionali abbiamo rappresentato con fermezza questa forte esigenza».
«Sarà attiva, nel giro dei prossimi giorni, una terza unità che noi definiamo itinerante che sarà dedicata alle vaccinazioni domiciliari. - annuncia Lamberti - Questa unità è diretta dal dottor Alberto De Rosa che è il responsabile delle cure domiciliari del distretto Sanitario 63. Questa unità è estremamente organizzata e si porterà nelle case dei nostri concittadini che o sono alleatati o soffrono di particolari patologie».
«I medici di base, nei prossimi giorni, potranno vaccinare i loro pazienti nei centri di Santa lucia e del Convento di San Francesco. Questo comporterà l'accelerazione di tutte le vaccinazioni. Anche la vaccinazione nelle case di riposo è un obbiettivo importante che stiamo cercando di sollecitare. Nei prossimi giorni speriamo di calendarizzare tutta l'attività di vaccinazione all'interno delle case di riposo nel nostro territorio», chiosa Lamberti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Buone notizie per la campagna vaccinale in Italia. Il commissario all'emergenza Francesco Figliuolo ha annunciato l'arrivo di nuove dosi del vaccini Pfizer. Nello specifico, l'Italia riceverà 7 milioni di dosi in più entro fine giugno, permettendo di completare l'immunizzazione totale o parziale di anziani...
Dopo i casi di di coaguli, rari ma gravi, registrati sul territorio nazionale, la Danimarca ha deciso di sospendere definitivamente l'uso di AstraZeneca, conosciuto ora con il nome di Vaxveria. A confermare la notizia è la Danish Health Authority. In una nota, l'autorità sanitaria danese spiega che c'è...
Gli Stati Uniti sospendono precauzionalmente il vaccino anti-Covid Janssen di Johnson&Johnson dopo i casi di trombosi in alcuni pazienti. Una decisione che si ripercuote, inevitabilmente, sulla campagna vaccinale in Europa e, dunque, in Italia. Il vaccino monodose, come scrive SkyTg24, è arrivato ieri...
Mentre l'Italia attende le prime dosi di Johnson & Johnson, le aziende sanitarie degli Stati Uniti sospendono il vaccino monodose anti Covid dopo alcuni casi di coagulazione. Ad oggi sei donne, di età compresa tra i 18 e i 48 anni, sono state colpite in America da simili reazioni al vaccino e una paziente...
In più di una occasione, i social si sono rivelato uno strumento molto utile per mantenere il dialogo tra i cittadini e l'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni. Nella giornata di ieri, il sindaco Vincenzo Servalli, viste le numerose domande pervenute sotto un suo post incentrato sulla vaccinazione...