Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSanitàCava de' Tirreni: dottor Ersilio Trapanese al lavoro su diagnosi precoce Covid
Scritto da (redazioneip), lunedì 28 settembre 2020 09:22:03
Ultimo aggiornamento lunedì 28 settembre 2020 09:22:03
Ersilio Trapanese, medico e ricercatore di Cava de' Tirreni, sta mettendo a punto una nuova strategia per diagnosticare precocemente il Covid e prevenirne le sue conseguenze letali. Si tratta di una ecografia polmonare combinata al D-Dimero test.
«Lo scoppio della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) ha mostrato una tendenza alla diffusione globale. - spiega Trapanese - Sono urgentemente necessari predittori precoci ed efficaci degli esiti clinici per migliorare la gestione dei pazienti con Covid-19. L'ecografia polmonare (LUS) combinata con il test D-Dimero (DD) potrebbe essere una nuova strategia per la diagnosi precoce nei pazienti con sospetta polmonite COVID-19 associata a sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) e utile per prevenire la progressione della coagulopatia polmonare intravascolare. I moderni test per il D-dimero sono basati su anticorpi monoclonali. Il test immunoassorbente legato all'enzima (ELISA) è il metodo di riferimento per l'analisi del D-dimero. Livelli elevati di D-dimero sono associati all'attivazione della coagulazione e alla fibrinolisi e possono essere utilizzati come biomarcatori indiretti di trombosi che in combinazione con le linee B rilevate dall'ecografia polmonare diventano altamente sensibili nella diagnosi di coagulopatia intravascolare polmonare nella polmonite COVID-19. Particolare attenzione deve essere prestata alla diagnosi iniziale, prevenzione e trattamento dello stato protrombotico e trombotico che può verificarsi in una percentuale sostanziale di pazienti COVID-19. Riteniamo che la diagnosi precoce dell'ecografia polmonare in COVID-19 e un dosaggio rapido del D-dimero possano fornire una prognosi migliore in questi pazienti».
Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Ecografia ed Ecointerventistica, Trapanese vanta un curriculum e varie cariche di tutto rispetto: socio del SIUMB (Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia), referente dello Screening Mammografico ASL-Salerno. Docente alla scuola di EcocolorDoppler "D. Cotugno" di Napoli e delle SIEMC (Società Italiana di Ecografia n Medicina e Chirurgia) di Bari, presidente della Commissione per il progetto "Le Domeniche della Salute "Rotary International Apudmontem", responsabile della Diagnostica per Immagini presso il Poliambulatorio Specialistico "Centro Medico Metelliano" di Cava de' Tirreni e presidente di NefroCenter Research, il centro medico di dialisi, diabetologia, radiologia, cardiologia e riabilitazione con ambulatori tra Napoli, Caserta, Salerno e Roma.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Tra due giorni, 22 gennaio, la Commissione di Sanità si riunirà per discutere del futuro dell'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo", depotenziato a causa dell'emergenza Covid-19. In attesa di conoscere quale destino verrà riservato al nosocomio metelliano, i cittadini di Cava de' Tirreni guardano...
La variante brasiliana del Covid-19 sta generando molta preoccupazione tra i virologi. Tra quest' c'è anche Massimo Galli che, intervistato dal quotidiano "Il Mattino", Massimo Galli, ha lanciato un messaggio chiaro e univoco agli italiani: bisogna vaccinarsi per scongiurare la nascita di nuove varianti...
«Nonostante i tanti appelli fatti si continua ad ignorare una realtà esistente all'ospedale di Cava: purtroppo non possono esistere reparti chirurgici d'urgenza e ancor di più accorpati senza una Rianimazione». Sono le parole di Gaetano Biondino, delegato della Cisl Fp della struttura ospedaliera metelliana....
La Presidente della VII Commissione consiliare "Sanità e Servizi Sociali", Paola Landi, martedì 12 gennaio, facendo seguito agli esiti del Consiglio Comunale del 7 gennaio scorso, ha convocato la Commissione per venerdì 22 gennaio, alle 16, presso l'Aula "Sabato Martelli Castaldi" di Palazzo di Città....
Sulla falsariga delle dichiarazioni del ministro della Salute Roberto Speranza, anche Massimo Galli ha anticipato un peggioramento dell'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19. L'infettivologo dell'ospedale Sacco di Milano, ritiene che l'Italia sia tornata alla situazione del marzo del 2020 sul...