Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSanitàAscierto: «Rispetto alla prima fase ora il Covid sta colpendo più i giovani»
Scritto da (redazioneip), lunedì 20 luglio 2020 10:59:48
Ultimo aggiornamento lunedì 20 luglio 2020 10:59:48
Paolo Ascierto, oncologo e medico ricercatore dell'Istituto dei Tumori Pascale di Napoli, noto ai più per la sua felice intuizione sull'uso del Tociluzimab, il farmaco anti artrite usato con successo nelle complicanze da polmonite da Covid-19, ha concesso un'intervista a "Le Cronache della Campania". Nel corso dell'intervista, il noto medico ha invitato gli italiani a non abbassare la guardia, sottolineando anche un fatto molto preoccupante.
«Il coronavirus è ancora in circolazione e bisogna essere prudenti - afferma -.Le misure di distanziamento sociali sono risultate l'arma più utile a fronteggiare la pandemia fino ad ora e si stima, secondo uno studio di Nature, che a livello europeo circa 3 milioni di vite siano state salvate grazie a queste strategie.Con la ripresa delle attività e l'arrivo dell'estate, c'è stato un fisiologico calo dell'attenzione e questo ha portato all'incremento dei casi».
«I dati che abbiamo- conclude -ci mostrano un'età media più bassa dei pazienti rispetto alla prima fase. È fisiologico un calo dell'attenzione dopo un periodo di stress come quello passato, ma non possiamo permetterci che la pandemia riprenda la forza di propagazione che ha avuto in passato».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La Presidente della VII Commissione consiliare "Sanità e Servizi Sociali", Paola Landi, martedì 12 gennaio, facendo seguito agli esiti del Consiglio Comunale del 7 gennaio scorso, ha convocato la Commissione per venerdì 22 gennaio, alle 16, presso l'Aula "Sabato Martelli Castaldi" di Palazzo di Città....
Sulla falsariga delle dichiarazioni del ministro della Salute Roberto Speranza, anche Massimo Galli ha anticipato un peggioramento dell'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19. L'infettivologo dell'ospedale Sacco di Milano, ritiene che l'Italia sia tornata alla situazione del marzo del 2020 sul...
L'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni ha scritto alla giunta regionale e al presidente Vincenzo De Luca per ripristinare, quanto prima, la piena funzionalità dell'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo", depotenziato a causa dell'emergenza Covid-19. Dopo la chiusura del reparto di Rianimazione...
Dopo polemiche e settimane di attesa, oggi il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni si riunirà per parlare del futuro dell'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo", pesantemente depotenziato a seguito dell'emergenza rappresentata dal Covid-19. Il Consiglio si riunirà alle 16 e si aprirà con l'informativa...
Passi in avanti nella sperimentazione di ReiThera GRAd-CoV2, il vaccino tutto italiano realizzato dall'Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani di Roma. Nella giornata di oggi, il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha parlato dei risultati del vaccino, definendoli «incoraggianti». «Se...