Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSanità
Scritto da (redazioneip), mercoledì 30 settembre 2020 09:10:37
Ultimo aggiornamento mercoledì 30 settembre 2020 09:10:37
Con un avviso pubblicato sul proprio sito ufficiale, l'Asl Salerno annuncia che da domani, giovedì 1° ottobre,avrà inizio la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2019/2020. «La stagione influenzale vedrà una co-circolazione di virus influenzali e SARS-CoV -2 pertanto, al fine di ridurre le complicanze dell'influenza e per semplificare la diagnosi e la gestione dei casi sospetti Covid-19, il vaccino influenzale è vivamente...
Scritto da (redazioneip), lunedì 28 settembre 2020 09:22:03
Ultimo aggiornamento lunedì 28 settembre 2020 09:22:03
Ersilio Trapanese, medico e ricercatore di Cava de' Tirreni, sta mettendo a punto una nuova strategia per diagnosticare precocemente il Covid e prevenirne le sue conseguenze letali. Si tratta di una ecografia polmonare combinata al D-Dimero test. «Lo scoppio della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) ha mostrato una tendenza alla diffusione globale. - spiega Trapanese - Sono urgentemente necessari predittori precoci...
Scritto da (redazioneip), lunedì 7 settembre 2020 16:24:02
Ultimo aggiornamento lunedì 7 settembre 2020 16:24:02
L'Istituto Nazionale Tumori IRCCS "Fondazione G. Pascale" è il primo al mondo per la lotta al melanoma nella classifica stilata dal portale americano Expertscape.com. E primo al mondo nella lotta al melanoma, su 65mila esperti, è anche il dottor Paolo Antonio Ascierto, direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell'Istituto tumori. «Complimenti ad Ascierto, a Ester Simeone...
Scritto da (redazioneip), mercoledì 2 settembre 2020 11:19:22
Ultimo aggiornamento mercoledì 2 settembre 2020 11:19:22
Sabato 5 settembre si svolgerà a partire dalle 8:00 alle 12:00, una raccolta di sangue presso l'Ospedale di Cava de' Tirreni. Al momento della donazione devono essere nella norma, cioè nei limiti previsti dalla legge: Età: 18 - 65 anni, 60 anni se si dona per la prima volta; Peso: almeno 50 Kg.; Intervallo tra una donazione e l'altra 90 giorni, quindi max 4 volte l'anno; Le donne, in periodo fertile, limite di 2 volte...
Scritto da (redazioneip), venerdì 14 agosto 2020 09:32:13
Ultimo aggiornamento venerdì 14 agosto 2020 09:32:13
Continua il lavoro di Paolo Ascierto. Attraverso un lungo post sui social, l'oncologo e medico ricercatore dell'Istituto dei Tumori Pascale di Napoli promuove un altro farmaco anti artrite, il Sarilumab, che ha dato segnali incoraggianti sui pazienti positivi al Covid-19. «Abbiamo imparato una lezione importante dalla breve esperienza d'uso di sarilumab nel trattamento della polmonite severa da COVID-19: 1) l'anti-interleuchina-6...
Scritto da (redazioneip), venerdì 7 agosto 2020 09:32:33
Ultimo aggiornamento venerdì 7 agosto 2020 09:32:33
«A distanza di 19 anni dal primo accordo integrativo regionale, con il via libera dalla Giunta regionale della Campania, si è giunti alla firma del nuovo accordo con gli specialisti ambulatoriali. L'accordo regionale si inserisce nel processo di revisione e potenziamento della rete sanitaria territoriale campana». Queste le parole del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca. «Il nuovo accordo - continua il...
Scritto da (redazioneip), mercoledì 29 luglio 2020 15:07:29
Ultimo aggiornamento mercoledì 29 luglio 2020 15:07:29
Paolo Ascierto, oncologo e medico ricercatore dell'Istituto dei Tumori Pascale di Napoli, noto ai più per la sua felice intuizione sull'uso del Tociluzimab, il farmaco anti artrite usato con successo nelle complicanze da polmonite da Covid-19, è tornato a parlare della situazione contagi. «I numeri non sono per fortuna quelli di marzo e aprile -ha detto il prof. Ascierto. "Sebbene alcuni vaccini stiano dando buoni risultati,...
Scritto da (redazioneip), mercoledì 29 luglio 2020 14:22:09
Ultimo aggiornamento mercoledì 29 luglio 2020 14:24:05
Una buona notizia per il "Santa Maria dell'Olmo". La Regione Campania ha infatti deciso di destinare all'ospedale di Cava de' Tirreni un finanziamento pari a 4 milioni 358 mila euro. La conferma è arrivata pochi minuti fa, a seguito di un post su Facebook da parte del sindaco Vincenzo Servalli. Nello specifico, 2 milioni 344 mila euro saranno destinati al nuovo Pronto Soccorso, 1 milione 564 mila euro per la Terapia Intensiva...
Scritto da (redazioneip), lunedì 20 luglio 2020 10:59:48
Ultimo aggiornamento lunedì 20 luglio 2020 10:59:48
Paolo Ascierto, oncologo e medico ricercatore dell'Istituto dei Tumori Pascale di Napoli, noto ai più per la sua felice intuizione sull'uso del Tociluzimab, il farmaco anti artrite usato con successo nelle complicanze da polmonite da Covid-19, ha concesso un'intervista a "Le Cronache della Campania". Nel corso dell'intervista, il noto medico ha invitato gli italiani a non abbassare la guardia, sottolineando anche un fatto...
Scritto da (redazioneip), sabato 18 luglio 2020 09:15:54
Ultimo aggiornamento sabato 18 luglio 2020 09:15:54
Dopo i nuovi casi registrati in Campania, Paolo Ascierto, oncologo e medico ricercatore dell'Istituto dei Tumori Pascale di Napoli, noto ai più per la sua felice intuizione sull'uso del Tociluzimab, il farmaco anti artrite usato con successo nelle complicanze da polmonite da Covid-19, ha fatto il punto sulla situazione Covid-19. Intervistato dal quotidiano "Il Mattino", Ascierto ha dichiarato: «Il virus è tra noi, vaccino...
Scritto da (redazioneip), venerdì 17 luglio 2020 08:12:28
Ultimo aggiornamento venerdì 17 luglio 2020 08:12:28
Domani, sabato 18 luglio, si svolgerà, dalle 7:30 alle 11:30, una raccolta di sangue a scopo trasfusionale presso l'Ospedale di Cava de' Tirreni. Coloro che vogliono donare devono avere con sé un documento di riconoscimento, recarsi presso l'ospedale metelliano, fare il triage presso la tenda posizionata nell'atrio e poi salire al secondo piano.
Scritto da (redazioneip), martedì 7 luglio 2020 14:50:59
Ultimo aggiornamento martedì 7 luglio 2020 14:50:59
Grande successo per il III "Memorial dott. Michele Siani" tenutosi ieri, 6 luglio, nella villa comunale di Vietri sul Mare, nel giorno in cui il dottore Siani avrebbe compiuto 60 anni. Ad aprire l'appuntamento è stata la consegna da parte del Presidente della Commissione Bilancio e Finanza della Regione Campania, Francesco Picarone, del Premio "Prendersi cura con il sorriso", istituito dall'organizzazione e assegnato...
Scritto da (redazioneip), lunedì 6 luglio 2020 10:23:16
Ultimo aggiornamento lunedì 6 luglio 2020 10:54:14
Paolo Ascierto, oncologo e medico ricercatore dell'Istituto dei Tumori Pascale di Napoli, noto ai più per la sua felice intuizione sull'uso del Tociluzimab, il farmaco anti artrite usato con successo nelle complicanze da polmonite da Covid-19,è stato premiato a Casal di Principe, a casa Don Diana per l'impegno e l'abnegazione nella cura dei malati. Nel corso dell'evento, il medico ha parlato della situazione Covid-19:...
Scritto da (redazioneip), lunedì 22 giugno 2020 16:13:12
Ultimo aggiornamento lunedì 22 giugno 2020 16:13:12
A seguito del decreto legge "Rilancio" n° 34 del 19 maggio 2020 di cui all'art. 2 è stata inoltrata al governo la relazione illustrativa per la riorganizzazione della rete ospedaliera per emergenza COVID -19. Nel complesso tale processo aumenta per tutta la Regione Campania il numero dei posti letto di terapia intensiva per un totale di 834, aumentando di 213 il numero sul totale che invece si attestava a 621, così come...
Scritto da (redazioneip), giovedì 11 giugno 2020 10:41:03
Ultimo aggiornamento giovedì 11 giugno 2020 10:42:09
«Tra ottobre e novembre cominceremo la sperimentazione del vaccino anti-Coronavirus a Napoli. Non sarà pronto prima di giugno 2021». Sono le parole del professore Paolo Ascierto, oncologo e medico ricercatore dell'Istituto dei Tumori Pascale di Napoli, al quotidiano "Open". «Al momento quello dell'azienda farmaceutica italiana Takis ha dato buoni risultati (funzionano gli anticorpi generati nei topi dal vaccino italiano,...
Scritto da (redazioneip), giovedì 4 giugno 2020 10:16:59
Ultimo aggiornamento giovedì 4 giugno 2020 10:16:59
Si concluderà il prossimo 6 giugno l'iniziativa siero epidemiologica effettuata su un campione della popolazione di Cava de' Tirreni. Contributo importante è stato quello della Croce Rossa cavese che, per l'occasione, ha allestito, in piazza Amabile, un piccolo villaggio di Croce Rossa per lo svolgimento dei test in piena sicurezza per non avere nessun assembramento «Ringrazio la Croce Rossa di Cava de' Tirreni per la...
Scritto da (redazioneip), giovedì 4 giugno 2020 09:07:00
Ultimo aggiornamento giovedì 4 giugno 2020 09:07:00
«Quello che ci spaventa, in vista di un'eventuale seconda ondata, è che il virus possa mutare diventando più aggressivo». Sono le parole del professore Paolo Ascierto, oncologo e medico ricercatore dell'Istituto dei Tumori Pascale di Napoli, ai microfoni del Tg3 Regione Campania, nell'edizione delle 14:00 di ieri pomeriggio. «Abbiamo i numeri che ci dicono che le cose stanno andando bene. Ci sono due province, come quella...
Scritto da (redazioneip), lunedì 1 giugno 2020 11:19:06
Ultimo aggiornamento lunedì 1 giugno 2020 11:21:47
Sono in corso a partire da oggi, 1° giugno, a Cava de' Tirreni, i prelievi per l'indagine di sieroprevalenza dell'infezione da virus SARS-COV 2 promossa dal Ministero della Salute e dall'ISTAT. Per l'occasione è stato allestito, in piazza Amabile, un piccolo villaggio di Croce Rossa per lo svolgimento dei test in piena sicurezza per non avere nessun assembramento: area di sanificazione, area di attesa, area accettazione,...
Scritto da (Redazione), venerdì 29 maggio 2020 09:06:14
Ultimo aggiornamento venerdì 29 maggio 2020 09:13:42
Nel salernitano i test sierologici gratuiti sono stati praticamente snobbati dalla popolazione: appena uno su tre - come scrive il quotidiano "Il Mattino" - si è sottoposto all'esame. Un vero e proprio fallimento per la campagna di screening di massa a campione e tutto ciò è da imputare alla diffidenza dei cittadini, ancora spaventati dall'emergenza sanitaria e dal rischio di contagio. La Croce Rossa, che sta curando...
Scritto da (redazioneip), giovedì 28 maggio 2020 09:12:47
Ultimo aggiornamento giovedì 28 maggio 2020 09:12:47
Partiranno il prossimo giugno a Cava de' Tirreni, a cura della Croce Rossa locale, i primi prelievi per l'indagine di sieroprevalenza dell'infezione da virus SARS-COV 2 promossa dal Ministero della Salute e dall'ISTAT. In Campania saranno 11mila le persone da contattare. «I test sierologici avranno inizio il 1° giugno alle 9.00 e termineranno il 6 giugno. - afferma l'assessore Giovanni Del Vecchio - Saranno allocati n....