Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSalerno e ProvinciaStrada Vietri-Salerno resterà chiusa per almeno 10 giorni. Tutti gli aggiornamenti [FOTO]
Scritto da (redazione), giovedì 11 febbraio 2021 19:25:05
Ultimo aggiornamento domenica 14 febbraio 2021 17:10:20
di Emiliano Amato
Resterà chiusa almeno per i prossimi dieci giorni Via Benedetto Croce, la strada di accesso a Salerno da Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana e Cava de' Tirreni.
Il tempo necessario per consentire i lavori di messa in sicurezza della parete rocciosa dalle quale ieri pomeriggio si è staccato un cospicuo quantitativo di materiale franoso frinito sulla sede stradale per l'ennesima tragedia sfiorata. I massi, franati da un'altezza di circa 80 metri dal livello della strada, hanno sfondato le vecchie reti metalliche di protezione, fissate non durante i recenti interventi che hanno interessato quella zona.
I geologi e i rocciatori dell'impresa salernitana Cardine da stamani sono al lavoro per l'ispezione dei circa 2500 metri quadrati del costone roccioso su cui bisognerà intervenire innanzitutto con attività di disgaggio dei corpi pericolanti.
Dalla relazione dei tecnici della Cardine bisognerà redigere un progetto ben articolato che si completi con la chiodatura e il fissaggio delle reti corticali. E naturalmente appaltare i lavori di messa in sicurezza (ancora non è individuato l'ente finanziatore) che, se dovessero cominciare domani, prevedono almeno una decina di giorni lavorativi (tempo permettendo) con l'arteria completamente chiusa al traffico veicolare. Poi si potrebbe anche immaginare di rimuovere i newjersey con l'istituzione del senso unico alternato regolato da impianto semaforico, ma non prima di lunedì 22 febbraio.
Intanto questo pomeriggio nuovo tavolo tra Prefettura, provincia di Salerno e comuni di Salerno e Vietri sul Mare. Domani sul luogo della frana giungerà il deputato del Partito Democratico, Piero De Luca, col presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli e il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Sono ore di preoccupazione ad Angri per la scomparsa di una anziana. La signora Nanninella, così come viene chiamata dalla stragrande maggioranza degli abitanti angresi, è scomparsa nel tardo pomeriggio di ieri. Il sindaco Cosimo Ferraioli ha lanciato un appello sui social: «Condivido l'appello di una...
Tromba marina a largo di Salerno in questa giornata di allerta meteo color Arancione. Fortunatamente non si registrano danni a persone o a le cose, in quanto il tifone si è disperso in mare. Una situazione molto diversa da quella del 25 settembre, quando la tromba marina causò ingenti danni al capoluogo....
Nella giornata di ieri, il presidente Vincenzo De Luca ha diffuso un atto di raccomandazione ai dirigenti scolastici in vista della riapertura delle superiori. A 48 ore dal ritorno in presenza degli studenti, i presidi salernitani rispondono al presidente campano: «Siamo nel caos, Non cambieremo l'organizzazione»....
Dopo aver diffidato il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, Codacons ha avviato nuove iniziative contro 14 sindaci del Salernitano. Nello specifico, l'associazione per i consumatori ha diffidato i sindaci di Cava de' Tirreni, Battipaglia, Agropoli, Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Fisciano,...
A Pagani una giovane mamma - come titola il quotidiano "Il Mattino", riprendendo una notizia diffusa dall'emittente televisiva Telenuova - partorisce in casa: «Paura Covid per me e la bambina». La 25enne aveva deciso di affrontare nella propria abitazione tutta la fase del travaglio, confidando nel fatto...