Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniSalerno e ProvinciaSalerno, in 30 scesi in treno dal Nord: scattata schedatura e quarantena [FOTO]
Scritto da (Redazione), lunedì 23 marzo 2020 10:19:30
Ultimo aggiornamento lunedì 23 marzo 2020 10:26:16
Sono state poco meno di una trentina le persone scese, ieri sera poco prima delle 23, alla stazione di Salerno, dall'ultimo treno a lunga percorrenza proveniente dal Nord Italia. Non erano tutti di Salerno città: la maggior parte residenti in provincia. A
d attenderli alla stazione di Salerno - come scrive il quotidiano "Le Cronache" di oggi - la task force composta dalla Polfer, dall'Asl e dalla Protezione civile ma anche uomini della polizia municipale che hanno provveduto a testare e controllare tutti i passeggeri che scendevano dal convoglio.
Tutti sono stati opportunamente schedati e riconosciuti prima di inviarli alla quarantena preventiva, così come prevede il protocollo per la profilassi nella pandemia imperante del Covid-19.
>Leggi anche:
Coronavirus, fuga dal Nord in treno verso la Campania: viaggiatori fermati e denunciati
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Dopo aver diffidato il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, Codacons ha avviato nuove iniziative contro 14 sindaci del Salernitano. Nello specifico, l'associazione per i consumatori ha diffidato i sindaci di Cava de' Tirreni, Battipaglia, Agropoli, Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Fisciano,...
A Pagani una giovane mamma - come titola il quotidiano "Il Mattino", riprendendo una notizia diffusa dall'emittente televisiva Telenuova - partorisce in casa: «Paura Covid per me e la bambina». La 25enne aveva deciso di affrontare nella propria abitazione tutta la fase del travaglio, confidando nel fatto...
Nonostante le numerose difficoltà e disagi, la scuola in provincia di Salerno, così come in tutta la Campania, è finalmente ripartita e l'ufficio scolastico ha portato a termine le operazioni di nomina dei docenti sul territorio. Si tratta, secondo il quotidiano "Il Mattino", di ben 450 cattedre in più...
Continua l'organizzazione della FASE 3 all'Università di Salerno per il rientro in aula in sicurezza degli studenti. L'anno accademico 2020/21 sarà caratterizzato dalla modalità mista: lezioni, esami, sedute di laurea e tutte le altre attività didattiche si svolgeranno sia in presenza che a distanza....
Più 4,14% del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) è la dote a disposizione dell'Ateneo per l'anno 2020. Il Ministero dell'Università e della Ricerca premia UNISA con un incremento ulteriore di fondi ministeriali: rispetto al 2019 l'Università di Salerno guadagna, infatti,ulteriori 4,8 milioni di euro,...