Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneVaccinazione in Campania, da mercoledì al via adesioni per categorie fragili e docenti fuori sede
Scritto da (redazioneip), lunedì 15 marzo 2021 14:48:57
Ultimo aggiornamento lunedì 15 marzo 2021 16:14:35
Parte da questa settimana la campagna vaccinale aperta a tutti i pazienti fragili. Da mercoledì 17 marzo, i medici di medicina generale devono inserire sulla piattaforma telematica della Regione Campania le adesioni alla campagna vaccinale dedicata, come da protocollo del Ministero della Salute, ai pazienti di elevata fragilità (Categoria 1: persone estremamente vulnerabili, disabilità grave). Seguirà la convocazione presso i centri abilitati alla somministrazione. I tempi delle vaccinazioni (Pfizer) saranno legati alla disponibilità dei vaccini.
Di seguito le categorie indicate dal Ministero della Fase 1:Categoria 1: elevata fragilità
Malattie respiratorie: Fibrosi polmonare idiopatica; malattie respiratorie che necessitano di ossigenoterapia.
Malattie cardiocircolatorie: Scompenso cardiaco in classe avanzata; pazienti post shock cardiogeno.
Malattie neurologiche: Sclerosi laterale amiotrofica, sclerosi multipla, distrofia muscolare, paralisi cerebrali infantili, pazienti in trattamento con farmaci biologici o terapie immunodepressive, miastenia gravis, patologie neurologiche disimmuni.
Diabete/endocrinopatie severe: soggetti con diabete di tipo 1; di tipo 2 che necessitano di almeno due farmaci per il diabete o che hanno sviluppato complicanze; soggetti con morbo di Addison, soggetti con panipopituitarismo.
Fibrosi cistica: pazienti ad alta fragilità per le implicazioni respiratorie tipiche delle patologie di base.
Insufficienza renale: pazienti sottoposti a trattamento dialitico cronico
Malattie autoimmuni: pazienti con grave compromissione polmonare o marcata immunodeficienza, pazienti con immunodepressione secondaria a trattamento terapeutico
Malattia epatica: pazienti con diagnosi di cirrosi epatica
Malattie cerebrovascolari: evento ischemico-emorragico cerebrale che abbia compromesso l'autonomia neurologica e cognitiva
Patologia oncologica
Emoglobinopatie: pazienti affetti da talassemia, anemia a cellule falciformi
Sindrome di Down
Trapiantati
Grave obesità
Immunodeficienza da "HIV"
Sempre da mercoledì prossimo è aperta la piattaforma (https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino) per le adesioni alla campagna vaccinale riservata alla categoria degli insegnanti (scuola e università) che risiedono in Campania ma svolgono il proprio lavoro fuori regione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 1.994 positivi su 19.495 tamponi molecolari esaminati. In percentuale, significa che è positivo il 10,22 % dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 748 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: (dati aggiornati alle 23.59 di ieri)...
Con la possibile entrata della Campania tra le regioni in zona arancione ci si prepara alla prossima settimana per il rientro a scuola. Seconde e terze medie torneranno in classe per le lezioni in presenza. Alle superiori dal 50 al 75 per cento degli studenti dovrà fare lezioni in presenza, mentre gli...
Come ogni venerdì pomeriggio, il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha parlato in diretta su Facebook per fare il punto della situazione sui contagi, sulla scuola, sulla campagna vaccinale e soprattutto sulle decisioni in vista della prossima settimana. «Abbiamo avuto una settimana di grande...
Si fa sempre più concreto il passaggio della Campania in zona arancione. E' quanto si apprende da Palazzo Chigi, dove è in corso la valutazione dei dati del monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute. A presiedere la cabina di regia, oltre al ministro della salute Roberto Speranza, c'è anche...
«Vaccinare le persone fragili e i pensionati deve essere la priorità, non possiamo permetterci di non tutelarli, abbiamo una responsabilità importante nei loro confronti». Sono le parole, affidate ad una nota stampa, di Giovanni Sgambati e Biagio Ciccone, rispettivamente segretari generali della UIL...