Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneÈ ufficiale: la Campania da lunedì in zona arancione. Ecco cosa cambia
Scritto da (redazione), venerdì 4 dicembre 2020 18:39:12
Ultimo aggiornamento venerdì 4 dicembre 2020 19:15:42
Il Comitato tecnico scientifico ha inserito la Campania in fascia arancione (livello di rischio medio-alto): a confermare la notizia, dopo giorni di indiscrezioni, è l'ordinanza, relativa al contenimento del Covid-19, che verrà firmata dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati della Cabina di Regia tenutasi oggi.
Insieme alla Campania passano in arancione anche la Toscana, Valle d'Aosta e e la Provincia autonoma Bolzano.
Cosa cambia, dunque, nella nostra Regione?
sono vietati gli spostamenti tra regioni e tra comuni (salvo comprovati motivi di lavoro, studio, salute, necessità: è necessaria l'autocertificazione)
rimangono chiusi bar e ristoranti (consentito solo asporto e consegne a domicilio fino alle 22)
vietato circolare dalle ore 22 alle 5 del mattino;
centri commerciali restano chiusi nei festivi e nei prefestivi (esclusi negozi alimentari, farmacie ed edicole al loro interno)
chiuse mostre, musei, cinema, teatri, sale scommesse, bingo, piscine e palestre
sospese le prove pubbliche in presenza a parte i concorsi di abilitazione di medici, sanitari e Protezione civile
chiuse le università: attività didattica a distanza salvo alcune attività per le matricole e per i laboratori
riduzione fino al 50% per il trasporto pubblico ad eccezione dei mezzi di trasporto scolastico
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il bollettino della Regione Campania registra oggi 714 positivi su 7.758 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 9,20% dei test, più di due punti percentuali in più di ieri quando l'indice di contagio era al 6,99%. Di tutti questi nuovi contagiati, 613 sono asintomatici e solo...
Vincenzo De Luca ha ricevuto la seconda dose del vaccino Pfizer contro il Covid-19. Lo scrive "La Repubblica". Questa mattina, infatti, il presidente della Campania si è recato all'ospedale Cotugno per la vaccinazione. Nelle prossime ore dovrebbe essere completata la somministrazione per le prime 720...
Procida sarà la Capitale italiana della Cultura 2022. Ad annunciare la scelta dell'isola campana è stato il Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini. Procida ha vinto la concorrenza delle seguenti nove finaliste: Ancona, Bari, Cerveteri (Roma), L'Aquila, Pieve...
Il bollettino della Regione Campania registra oggi 1.021 positivi su 14.588 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 6,99% dei test, un punto percentuale in meno di ieri quando l'indice di contagio era al 7,75%. Di tutti questi nuovi contagiati, 908 sono asintomatici e solo 57...
Nella mattinata di ieri, 16 gennaio, è ripartito il cantiere per la realizzazione del Policlinico di Caserta. «Si tratta di un'opera carica di ambizioni, la prima del 2021. Un'opera che si tira dietro tutta una serie interventi: il nostro impegno è proprio quello di evitare una cattedrale nel deserto»,...