Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneTrasporto pubblico, domani torna la capienza piena: obbligo mascherine e gel
Scritto da (redazioneip), mercoledì 8 luglio 2020 10:58:07
Ultimo aggiornamento mercoledì 8 luglio 2020 10:58:07
Nell'ordinanza numero 60 della Regione Campania sono previste nuove disposizioni con gli aggiornamenti delle linee guida per il settore del trasporto. Da domani, giovedì 9 luglio, si dovrà, infatti, attenere scrupolosamente a undici nuove regole da seguire.
Per i passeggeri, resta ancora in vigore l'obbligo di indossare le mascherine all'interno dei mezzi pubblici e di igienizzarsi le mani o usare i guanti, ma si potranno occupare tutti i posti disponibili, senza più sedute alternate.
Permane, sopratutto, il divieto di viaggiare per chi presenta sintomi di infezioni respiratorie acute, come anche l'obbligo di prevedere percorsi di entrata e uscita separati, nonché il ricambio d'aria e, in caso di locali climatizzati, l'esclusione della funzione di ricircolo dell'aria.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
E' stato depositato due giorni fa, lo scorso 18 gennaio, al Tar un nuovo ricorso contro il presidente Vincenzo De Luca e la Regione Campania in cui si sollecita la riapertura delle scuole del primo ciclo. Il ricorso nasce sulla scia del ricorso per l'apertura delle scuole superiori in Lombardia, già...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania registra oggi 651 positivi su 9.441 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 6,89% dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 536 sono asintomatici e solo 30 presentano sintomi. Questo il bollettino di oggi: Positivi del...
Come già anticipato nelle scorse settimane, il presidente Vincenzo De Luca non ha intenzione di far tornare in presenza gli studenti degli istituti di ogni ordine e grado. In Campania torneranno, al momento, solo le elementari, cosa ribadita anche dall'assessore regionale Lucia Fortini: «La settimana...
Hanno fatto discutere le parole del vice presidente e neo assessore al Welfare della Regione Lombardia Letizia Moratti a sostegno di una distribuzione di vaccini legata al Pil delle diverse regioni. Il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha commentato queste dichiarazioni, definendole «sconcertanti»....
Il bollettino della Regione Campania registra oggi 714 positivi su 7.758 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 9,20% dei test, più di due punti percentuali in più di ieri quando l'indice di contagio era al 6,99%. Di tutti questi nuovi contagiati, 613 sono asintomatici e solo...