Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneScuole, sindaci si oppongono a De Luca: «Non ci sono le condizioni per una riapertura»
Scritto da (redazione), giovedì 19 novembre 2020 12:32:02
Ultimo aggiornamento giovedì 19 novembre 2020 13:04:00
Alcuni sindaci della Campania si oppongono alla decisione del presidente della Campania, Vincenzo De Luca, di riaprire le scuole per gli alunni dell'infanzia e per le prime classi delle elementari.
«Lo screening su tutti gli operatori della scuola, i bambini e le loro famiglie, per quanto apprezzabile, appare inverosimile da realizzare con gli attuali livelli di efficienza della sanità territoriale», scrivono 7 sindaci dell'agro aversano, in provincia di Caserta, in una lettera indirizzata al governatore.
I sindaci hanno anche denunciato la «completa inadeguatezza del sistema di medicina territoriale che mostra di essere in palese affanno», puntando il dito contro le inefficienze dei team anticovid e delle Usca (unità speciali di continuità assistenziale) che non fanno altro che rendere difficoltoso il tracciamento dei positivi.
«Lo stato di emergenza che stiamo vivendo unito agli attuali livelli di efficienza del sistema della medicina territoriale ci portano ad affermare che non ci sono le condizioni per una riapertura».
Intanto è slittato il rientro a scuola in diversi comuni del Salernitano. Dopo il sindaco di Fisciano che ha deciso di posticipare il rientro a scuola al prossimo 7 dicembre, è toccato ad Eboli, Roccapiemonte e Castel San Giorgio che, con apposita ordinanza, hanno chiuso le scuole fino al 3 dicembre. A Mercato San Severino, invece, gli alunni torneranno in classe il 30 novembre. San ValentinoTorio e Scafati, invece, valutano il da farsi.
Nessuna notizia, invece, per quanto riguarda Cava de' Tirreni. Il sindaco Vincenzo Servalli rimane, almeno per il momento, in silenzio. Nella città metelliana, alla luce dei molti contagi, c'è grande apprensione e molti insegnanti, attraverso ai social, hanno inviato il primo cittadino ad esprimere la sua opinione.
Leggi anche:
Covid, 430 positivi a Scafati: Sindaco Salvati valuta proroga chiusura scuole
Troppi contagi a Roccapiemonte, sindaco firma ordinanza per chiusura scuole fino al 3 dicembre
Covid, troppi contagi ad Eboli: chiuse scuole fino al 3 dicembre
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania registra oggi 2.385, di cui 148 sintomatici, su 23.649 test processati. L'incidenza è del 10,08%, sostanzialmente stabile rispetto al 10,22 di ieri. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 2.385 (di cui 278 casi identificati da test...
«Il piano vaccinale va avanti in modo spedito, ma permane la sperequazione nella distribuzione dei vaccini tra le Regioni». Sono le parole del presidente della Campania Vincenzo De Luca che ha fatto il punto della situazione sulla campagna vaccinale. Nella nostra Regione sono stati raggiunti questi risultati:...
Torna a salire la curva dei contagi da Covid in Campania: oggi il virus registra 2.185 positivi su 21.366 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 10,22% dei test, un punto percentuale in più di ieri quando l'indice di contagio era al 9,53%. Di tutti questi nuovi contagiati, 119...
Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris torna a bacchettare il presidente Vincenzo De Luca, Intervistato a Tagadà, programma di La7, il primo cittadino partenopeo ha commentato le dichiarazioni del presidente, il quale era intervenuto sui recenti assembramenti sul lungomare di Napoli. «De Luca sbaglia...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania registra oggi 1.436 positivi su 15.061 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 9,53% dei test, due punti percentuali più di ieri quando l'indice di contagio era al 10.8%. Di tutti questi nuovi contagiati, 100 sintomatici....