Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneRitornano in aula elementari e medie, Codacons esulta: «Ora tocca alle superiori»
Scritto da (redazioneip), giovedì 21 gennaio 2021 09:49:36
Ultimo aggiornamento giovedì 21 gennaio 2021 09:50:24
Esultano gli avvocati del Codacons, Laura Clarizia e Matteo Marchetti, dopo la decisione del Tar di accogliere ì il ricorso presentato da alcuni genitori contro le ordinanze del presidente Vincenzo De Luca e far tornare in aula tutti gli alunni delle elementari e delle medie.
«Un importantissimo traguardo è stato raggiunto: fino ai 14 anni si torna a scuola. E’ stata depositata l’istanza cautelare relativamente a scuola elementare, scuole secondarie di primo e secondo grado. L’isolamento domiciliare in cui sono stati relegati gli adolescenti, privati della didattica in presenza, desta preoccupazione maggiore anche dello stesso depauperamento formativo che hanno subito e al quale continuano ad essere esposti con danni che si aggravano di giorno in giorno».
Il Codacons fa sapere che «rilevate le illegittimità delle ordinanze che si sono susseguite in questi mesi dopo le diffide e le denunce, attraverso gli Avvocati Laura Clarizia e Matteo Marchetti, è stata depositata l’istanza cautelare relativamente a scuola elementare, scuole secondarie di primo e secondo grado».
Leggi anche:
Scuole in Campania, Tar boccia De Luca: sì alle lezioni in presenza per elementari e medie
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 1.896 positivi su 14.623 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 9,74% dei test, più di un punto percentuale in meno di ieri quando l'indice di contagio era all'11,23%. Di tutti questi nuovi contagiati, 158 sono sintomatici....
Il Tar si schiera stavolta con la Regione Campania. Sono stati infatti respinti i ricorsi presentati dal Codacons e da alcuni gruppi di genitori no-Dad contro la sospensione delle attività didattiche in presenza fino al 14 marzo decisa, lo scorso 27 febbraio, dal presidente Vincenzo De Luca. Il Tribunale...
«Le immagini che stanno circolando di strade, vicoli e parchi sovraffollati di persone senza mascherina, sono assolutamente inaccettabili. Comprendo il bisogno umano di socializzazione dopo un anno di restrizioni e privazioni, ma vi chiedo di stringere un altro po' i denti. In questo momento non possiamo...
Mentre i "no Dad" sono sul piede di guerra contro l'ordinanza del presidente Vincenzo De Luca di chiudere le scuole, il Gruppo "Genitori Salerno Sì DAD" si schiera dalla parte della Regione Campania. «Riteniamo - spiegano i "Sì Dad" - che l'Ordinanza n. 6/2021 della Regione Campania sia opportuna, necessaria,...
Dopo la chiusura delle scuole non si è fatta attendere la reazione dei gruppi di genitori No Dad della Campania che, in queste ore, stanno valutando la possibilità di mettere in campo «diverse azioni» per contrastare il provvedimento del presidente Vincenzo De Luca. Il Coordinamento Scuole Aperte Campania,...