Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneReport accusa De Luca: «Il Covid non era presente in Campania durante la prima ondata»
Scritto da (redazioneip), martedì 22 dicembre 2020 10:08:28
Ultimo aggiornamento martedì 22 dicembre 2020 10:08:28
Report, la trasmissione di Rai 3 condotta da Sigfrido Ranucci, ha nuovamente attaccato il presidente della Campania, Vincenzo De Luca. Nella puntata andata in onda ieri sera, 21 dicembre, Ranucci ha posto l'attenzione sulla sanità campana e sulle carenze emerse durante la seconda ondata Covid.
L'inchiesta, intitolata "Tutti gli uomini del presidente", prende il via con la campagna elettorale che ha portato alla riconferma di De Luca. Il presidente avrebbe vinto soprattutto per la capacità di aver restituito una percezione di grande successo nella gestione della prima ondata. Ma, come sottolinea Report, «un indagine siero/epidemiologica ha dimostrato che il virus nella prima ondata della pandemia al sud non c'è proprio stato».
L'inchiesta prosegue parlando della seconda ondata e delle carenze della sanità campana, impreparata a gestire la situazione. L'attenzione è stata focalizzata su uno degli ospedali di Napoli, il San Giovanni Bosco, che doveva essere completamente dedicato al Covid-19. Ma la struttura, come sottolinea Report, venne chiusa per lavori fino al 5 novembre. Nell'inchiesta, inoltre, si parla anche dei decessi avvenuti in Campania. La Procura di Napoli ha disposto la riesumazione di alcuni pazienti deceduti per Covid all'ospedale Cardarelli. Quello dell'ottantaquattrenne trovato in bagno morto senza che nessuno se ne accorgesse, non sarebbe l'unico caso.
VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Si è da poco conclusa una delicata riunione dell'Unità di Crisi della Regione Campania per esaminare l'attuale situazione epidemiologica in relazione al ritorno in presenza a scuola. A partire da lunedì 18 gennaio, sarà consentito il ritorno in presenza fino alla terza classe della scuola primaria, oltre...
Il bollettino della Regione Campania registra oggi 1.150 positivi su 13.929 tamponi effettuati, 144 in meno di ieri ma con 201 tamponi in meno processati. In percentuale, significa che è positivo l'8,25% dei test, un punto percentuale in meno di ieri quando l'indice di contagio era al 9,43%. Questo il...
Nel corso della sua diretta su Facebook, il presidente Vincenzo De Luca ha parlato delle critiche mosse alla Campania durante l'emergenza Covid-19. Per l'occasione, il presidente campano ha citato il grande attore partenopeo Massimo Troisi e il suo primo film, "Ricomincio da tre" (1981). «Ci sono alcune...
«Oggi si riunisce l'Unità di Crisi per prendere decisioni sulla scuola. Non credo che andremo all'apertura generalizzata. Non ci sono le condizioni per le aperture generalizzate, neanche per il 50% o 70%. Siamo in una situazione già delicata». Sono le parole del presidente Vincenzo De Luca nella consueta...
Nel pomeriggio di oggi, 15 gennaio, il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto il punto della situazione sull'epidemia Covid-19 e sullo stato di attuazione della campagna per le vaccinazioni. Il presidente, tuttavia, prima di toccare queste importanti tematiche, ha esordito parlando della...