Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneIn Campania 270 positivi Covid, De Luca ottimista: «Il piano di sicurezza e prevenzione funziona, continuiamo così»
Scritto da (redazioneip), domenica 30 agosto 2020 18:53:36
Ultimo aggiornamento domenica 30 agosto 2020 18:53:36
Salgono i contagi da Covid-19 in Campania. Nella giornata di oggi sono state registrate, su 6729tamponi, 270 persone positive, di cui 125 collegati ai casi di rientro (58 dalla Sardegna e 67 dall'estero).
Nota tecnica dell'Unità di Crisi: «Come noto, la Regione Campania, nella prima fase COVID19, ha adottato strategie caratterizzate ad una attenta analisi previsionale finalizzate ad arginare l'infezione che unitamente al lockdown hanno caratterizzato questa Regione come una di quelle con la più bassa diffusione ed incidenza di infezione da SARS-COV-2 tra la popolazione.
In questa seconda fase, che origina dalla riapertura delle attività e delle frontiere e dal rientro dalle vacanze, la strategia si è caratterizzata con un approccio non solo finalizzato a prevedere e contenere, ma soprattutto ad identificare precocemente asintomatici infetti, per fermare la trasmissione dell'infezione.
Tale strategia precauzionale, identificando precocemente con una delle più intense attività di screening sul territorio mai realizzate, consente di confinare rapidamente positivi al COVID19, evitando così una ulteriore diffusione dell'infezione, con possibili ripercussioni su una possibile fase di recrudescenza autunnale dell'infezione stessa.
L'attuale attività di screening sui rientri risulta indispensabile nell'ottica di una strategia di contenimento dell'infezione».
Questo il bollettino di oggi:
Positivi del giorno: 270 (*)
Tamponi del giorno: 6.729
Totale positivi: 6.882
Totale tamponi: 413.478
Deceduti del giorno: 0
Totale deceduti: 445
Guariti del giorno: 16
Totale guariti: 4.412 (di cui 4.407 completamente guariti e 5 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).
La dichiarazione del presidente De Luca: «Da quando con l'ordinanza regionale del 12 agosto la Regione Campania ha reso obbligatori i tamponi e l'isolamento domiciliare per tutti i cittadini campani di ritorno dall'estero o da territori a rischio, prosegue con risultati di grande efficacia il "Piano di sicurezza e prevenzione". È in atto un filtro fortissimo in aeroporto, nei porti e nei territori. Occorre continuare così, sino all'esaurimento dell'onda dei rientri, in maniera capillare e quasi ossessiva il lavoro di individuazione dei contagi da importazione e dei contatti diretti e indiretti. Ogni contagiato che individuiamo oggi significa dieci contagi in meno tra un mese. Stiamo raddoppiando anche il numero dei tamponi eseguiti. È un lavoro essenziale per garantire il permanere delle condizioni di sicurezza e serenità conquistate nei mesi scorsi, prima delle aperture generalizzate in tutta Italia.
Ringrazio per l'impegno eccezionale il personale sanitario, il personale dei laboratori e dell'Istituto Zooprofilattico, per lo sforzo enorme messo in atto già da inizio agosto.
Invito i nostri concittadini provenienti da fuori regione a segnalarsi tempestivamente alle Asl di appartenenza, rimanendo nelle proprie abitazioni, fino all'esecuzione del tampone e alla notifica del risultato. È importante per la sicurezza loro, delle loro famiglie, e delle nostre comunità».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 2.225 positivi su 21.149 tamponi molecolari esaminati. In percentuale, significa che è positivo il 10,52% dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 763 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: (dati aggiornati alle 23.59 di ieri)...
«Stiamo lavorando. Abbiamo avuto ieri un incontro con il presidente del Consiglio, una videoconferenza sul piano di rilancio relativo ai fondi europei. Vi daremo informazioni che candideremo nell'ambito del piano europeo. Presenteremo tantissimi progetti esecutivi che coprono tutto il territorio regionale»....
Cinque regioni sperano di entrare a far parte delle zone arancione da lunedì prossimo. Si tratta di Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Toscana. Se queste ultime passeranno in arancione, l'Italia dovrebbe contare, come scrive Ansa, a misure meno rigide per due terzi del territorio....
A margine della visita a Sant'Angelo dei Lombardi, in provincia di Avellino, dove questa mattina è partito il secondo centro regionale pubblico per la cura e l'assistenza dei bambini autistici, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto il punto della situazione Covid: «Fino a che non...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 1.933 positivi su 21.180 tamponi molecolari esaminati. In percentuale, significa che è positivo il 9,12% dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 572 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 1.933 (*) di cui...