Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneDe Luca: «In Campania aumentano i ricoveri, zona gialla non vuol dire "liberi tutti"»
Scritto da (redazioneip), mercoledì 13 gennaio 2021 15:01:26
Ultimo aggiornamento mercoledì 13 gennaio 2021 15:02:00
«Faccio appello ai nostri concittadini affinché tutti abbiano comportamenti responsabili. Il fatto di essere collocati in "zona gialla", se da un lato è la conferma che la linea di rigore produce risultati positivi, dall'altro rischia di provocare effetti drammatici se viene considerata un "liberi tutti"».
Sono le parole del presidente della Campania Vincenzo De Luca che, attraverso i social, lancia un chiaro messaggio ai cittadini campani. Le parole di De Luca arrivano a poche ore da quelle del ministro della Salute Roberto Speranza che, nel corso dell'informativa alla Camera sulla situazione Covid, aveva annunciato un peggioramento dell'emergenza sanitaria Covid-19.
Conscio della situazione, De Luca ha chiesto ai cittadini maggio rigore, anche per via di «un incremento di ricoveri nelle strutture sanitarie campane».
«Primo allarme che va segnalato a tutti e che richiede il ripristino di comportamenti corretti nelle strade, nelle piazze, negli esercizi commerciali. Una settimana di comportamenti irresponsabili può trasformarsi in mesi di chiusure», conclude De Luca.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 976 positivi su 11.441 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo l'8,53% dei test, poco meno di ieri quando l'indice di contagio era all'8,99%. Di tutti questi nuovi contagiati, 786 sono asintomatici e solo 41 presentano...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra 754 nuovi positivi al Covid-19 su 8.384 tamponi effettuati. Di questi, 7 sono sintomatici. In percentuale, significa che è positivo l'8,99% dei test, più di un punto percentuale in più di ieri quando l'indice di contagio era al 6,59%. Questo il...
Le scuole ripartono con la didattica in presenza (oggi sono rientrate in aula anche le medie) e con essa ritornano gli assembramenti agli ingressi. E' accaduto, per esempio, all'Istituto "Carlo Poerio" su Corso Vittorio Emanuele, ma anche in tante altre scuole sparse nella nostra Regione. Conscio della...
Cala ancora la curva dei contagi in Campania. Il bollettino della Regione Campania registra oggi 1.069 positivi su 16219 tamponi effettuati. Il rapporto positivi-tamponi è dunque pari al 6.59%; ieri era 7,34%. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 1.069 (di cui 104 casi identificati da test...
Alla luce delle varianti Covid emerse in alcune parti del mondo, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in accordo con l'Unità di Crisi ha disposto che le persone che si sono recate e/o si recheranno in Gran Bretagna, Brasile e Repubblica Sudafricana, per comprovati motivi di lavoro,...