Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneDe Luca: «Chi apre domani crea condizioni per richiudere il giorno seguente» [VIDEO]
Scritto da (Redazione), venerdì 8 maggio 2020 16:58:03
Ultimo aggiornamento venerdì 8 maggio 2020 16:58:16
«Mi capita di ascoltare da settimane colleghi di altre Regioni e di altre istituzioni invocare la riapertura universale: apriamo domani, apriamo tutto, apriamo subito. Il mio invito a quelli che si stanno perdendo a fare demagogia, che cercano cioè di strumentalizzare la drammatica domanda di lavoro che c'è senza decidere niente, è: chi vuole aprire domani mattina, lo faccia, anziché parlare di apertura apra, se ne assuma la responsabilità.
Ma facciamola finita con questo chiacchiericcio diventato davvero insopportabile: chi dice apriamo domani, sta creando le condizioni per richiudere dopodomani». E' quanto dichiarato dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel corso della sua ormai consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio nella quale ha fatto il punto sulla situazione coronavirus in Regione.
LE PAROLE DEL GOVERNATORE. La Campania è entrata pienamente nella Fase 2. Il nostro modello è quello di essere efficaci nella sicurezza, per la sanità siamo stati un modello nazionale. Vogliamo fare la stessa cosa anche per la ripresa economica. Significa prendere decisioni rapide, scelte rapide e nessuna perdita di tempo.
Non bisogna fare demagogia. Mi capita di ascoltare anche alcuni colleghi invitare alla riapertura universale. Chi vuole aprire domani mattina, lo faccia e se ne assuma la responsabilità. Facciamola finita con questo chiacchiericcio insopportabile. Noi vogliamo riaprire tutto, ma senza chiudere dopo una settimana. Noi siamo interessati ad aprire per sempre, non a singhiozzo.
La Regione Campania, ad oggi, è l'unica istituzione che nel giro di tre settimane ha fatto arrivare gli aiuti sui conti correnti dei lavoratori e delle famiglie. Da metà maggio daremo un contributo di 500 euro a tutte le famiglie con l'ISEE fino a 20mila euro.
La cosa davvero straordinaria è che abbiamo avuto la capacità di rispettare i tempi. Tra una decina di giorni presenteremo il bilancio del piano socio-economico.
De Luca, rivolgendosi a Matteo Salvini, lo ha etichettato come «sovranista con gli occhiali color pannolino di bimbo».
«Voglio dire ad un esponente politico del Nord - spiega il governatore -, senza fare nomi è quello che sta andando in giro per l'Italia a far vedere i suoi occhiali color pannolino di bimbo. Ha detto che la Lombardia è l'unica regione ad aver aiutato i fitti. Il nostro amico si informi, la Campania sta aiutando anche i fitti. Stiamo facendo dei miracoli, questo perché stiamo facendo tutto in tempi rapidi e in maniere pulita e trasparente».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania registra oggi, 14 gennaio, 1.294 positivi su 13.728 tamponi effettuati. La percentuale di test positivi si alza al 9,4% rispetto al 7,6% di ieri. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 1.294 di cui: Asintomatici: 1.167 Sintomatici:...
Il rientro in classe per gli studenti delle medie e delle superiori nel Salernitano rischia di saltare nuovamente. Si registra un enorme ritardo per gli screening e si fa sempre più largo la possibilità che non si riesca in tempo ad effettuarli. E' quanto denunciano i presidi in un articolo pubblicato...
Cala ancora la curva dei contagi in Campania: Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania registra oggi, 12 gennaio, 1.098 positivi su 14.742 tamponi effettuati, 436 in più di ieri ma con 5.995 tamponi in più processati. In percentuale, significa che è positivo il 7,45% dei test, poco meno...
«Faccio appello ai nostri concittadini affinché tutti abbiano comportamenti responsabili. Il fatto di essere collocati in "zona gialla", se da un lato è la conferma che la linea di rigore produce risultati positivi, dall'altro rischia di provocare effetti drammatici se viene considerata un "liberi tutti"»....
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania registra oggi, 12 gennaio, 662 positivi su 8.747 tamponi effettuati, 359 in meno di ieri ma con 943 tamponi in meno processati. In percentuale, significa che è positivo il 7,57% dei test, tre punti percentuali in meno di ieri quando l'indice di...