Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneCovid, ordinanza De Luca: sì ai matrimoni con più di 20 invitati, no a buffet e balli
Scritto da (redazioneip), sabato 3 ottobre 2020 15:50:38
Ultimo aggiornamento sabato 3 ottobre 2020 15:50:38
Come già noto da alcune ore, il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha revocato il limite di 20 persone ai matrimoni. Tuttavia, come sottolinea l'ordinanza 76 firmata nella giornata di oggi, 3 ottobre, ci saranno una serie di obblighi imposti agli organizzatori.
In primis ci dovrà essere "la nomina, da parte del gestore della struttura sede del ricevimento ovvero della società di catering, di un responsabile, chiamato a rispondere personalmente della attuazione di tutte le misure di sicurezza e di prevenzione del rischio di contagi nelle cucine e in tutte le fasi di preparazione e somministrazione dei cibi, nonché nelle attività dei camerieri e del personale di sala; di un responsabile, chiamato a rispondere personalmente della osservanza delle norme di distanziamento interpersonale e delle altre norme di sicurezza da parte dei partecipanti al ricevimento; il divieto di ricevimenti a buffet e di cosiddetto "mezzo buffet" o "a braccio"; l'obbligo di posti seduti preassegnati; il limite di 6 commensali per tavolo, con eccezione per i soli tavoli cui siedano tutti soggetti conviventi; l'obbligo di indossare la mascherina sempre, eccetto quando ci si trovi seduti al proprio tavolo;il divieto di balli e di ogni forma di assembramenti tra i partecipanti".
Gli organizzatori degli eventi e ricevimenti dovranno comunicare all'Unità di crisi regionale ogni sette giorni,il calendario degli eventi in programma nella settimana successiva.
CLICCA IN BASSO PER SCARICARE L'ORDINANZA
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 16 aprile 2021, ha firmato l'ordinanza che entrerà in vigore domani, 19 aprile, e che dispone il passaggio in zona arancione per la Regione Campania. Solo Puglia, Sardegna, Valle d'Aosta restano...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 1.994 positivi su 19.495 tamponi molecolari esaminati. In percentuale, significa che è positivo il 10,22 % dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 748 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: (dati aggiornati alle 23.59 di ieri)...
Con la possibile entrata della Campania tra le regioni in zona arancione ci si prepara alla prossima settimana per il rientro a scuola. Seconde e terze medie torneranno in classe per le lezioni in presenza. Alle superiori dal 50 al 75 per cento degli studenti dovrà fare lezioni in presenza, mentre gli...
Come ogni venerdì pomeriggio, il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha parlato in diretta su Facebook per fare il punto della situazione sui contagi, sulla scuola, sulla campagna vaccinale e soprattutto sulle decisioni in vista della prossima settimana. «Abbiamo avuto una settimana di grande...
Si fa sempre più concreto il passaggio della Campania in zona arancione. E' quanto si apprende da Palazzo Chigi, dove è in corso la valutazione dei dati del monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute. A presiedere la cabina di regia, oltre al ministro della salute Roberto Speranza, c'è anche...