Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneCovid: oggi contagi zero in Campania, ma virus non ancora debellato
Scritto da (Redazione), martedì 16 giugno 2020 17:35:58
Ultimo aggiornamento martedì 16 giugno 2020 17:36:19
L'Unità di Crisi della Regione Campania comunica che alle 17:00 non risulta alcun positivo dei 1.282 tamponi processati. Il totale dei tamponi processati in circa quattro mesi a questa parte è di 242.662 per un totale di 4613 positivi (l'1,90%).
Restano 430 i deceduti (il 9,32%), mentre i guariti di oggi sono 16, per un totale di 3.910 (di cui 3.903 totalmente guariti e 7 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all'infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).
Sono 273, attualmente, i contagiati della Campania (la stragrande maggioranza asintomatici) dove oramai il virus sembra aver perso la sua virulenza.
Ma questo non deve autorizzare ad abbassare la guardia.
Si ricorda che è obbligatorio indossare una mascherina protettiva, di mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro e di evitare assembramenti. Non vanno dispersi i sacrifici fatti sinora.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il Tar si schiera stavolta con la Regione Campania. Sono stati infatti respinti i ricorsi presentati dal Codacons e da alcuni gruppi di genitori no-Dad contro la sospensione delle attività didattiche in presenza fino al 14 marzo decisa, lo scorso 27 febbraio, dal presidente Vincenzo De Luca. Il Tribunale...
«Le immagini che stanno circolando di strade, vicoli e parchi sovraffollati di persone senza mascherina, sono assolutamente inaccettabili. Comprendo il bisogno umano di socializzazione dopo un anno di restrizioni e privazioni, ma vi chiedo di stringere un altro po' i denti. In questo momento non possiamo...
Mentre i "no Dad" sono sul piede di guerra contro l'ordinanza del presidente Vincenzo De Luca di chiudere le scuole, il Gruppo "Genitori Salerno Sì DAD" si schiera dalla parte della Regione Campania. «Riteniamo - spiegano i "Sì Dad" - che l'Ordinanza n. 6/2021 della Regione Campania sia opportuna, necessaria,...
Dopo la chiusura delle scuole non si è fatta attendere la reazione dei gruppi di genitori No Dad della Campania che, in queste ore, stanno valutando la possibilità di mettere in campo «diverse azioni» per contrastare il provvedimento del presidente Vincenzo De Luca. Il Coordinamento Scuole Aperte Campania,...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania registra oggi 2.561 su 24.368 tamponi effettuati. Il rapporto nuovi positivi/tamponi è pari al 10,5 % (ieri 9,7%). Di questi gli sintomatici sono 2.030 e i sintomatici 179. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 2.561 (di cui 352 casi...