Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneCovid, in Campania quasi 2000 contagiati, si va verso i 200 giornalieri. Il bollettino del 29 marzo
Scritto da (Redazione), domenica 29 marzo 2020 22:47:55
Ultimo aggiornamento martedì 21 aprile 2020 23:20:04
L'Unità di Crisi della Regione Campania comunica i dati dei test da Covid-19 effettuati nei diversi ospedali della regione nella giornata odierna (domenica, 29 marzo). Analizzati 1232 tamponi (il maggior numero giornaliero finora), di cui 193 sono risultati positivi (il 15,66%). Un aumento lento dei numeri dei contagi con la situazione che sembra restare comunque ancora sotto controllo. La Campania resiste, in vista del picco previsto per i primi dieci giorni di aprile, come annunciato venerdì scorso dal governatore Vincenzo De Luca.
All'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno esaminati 194 tamponi di cui 20 risultati positivi (il 10,3%).
In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da oltre un mese a questa parte è di 11679 per un totale di 1752 positivi (il 15,06%).
E' indispensabile continuare a osservarle scrupolosamente le misure di contenimento del virus finché sarà necessario.
Nel dettaglio i dati di oggi, 29 marzo:
- Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 357 tamponi di cui 76 positivi;
- Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 194 tamponi di cui 20 positivi;
- Ospedale Sant'Anna di Caserta: sono stati esaminati 88 tamponi di cui 3 positivi;
- Ospedale Moscati di Aversa: sono stati esaminati 132 tamponi di cui 8 positivi;
- Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 113 tamponi di cui 12 positivi;
- Azienda Universitaria Federico II: sono stati esaminati 56 tamponi di cui 1 positivo;
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 106 tamponi di cui 59 positivi;
- Ospedale di Nola: sono stati esaminati 186 tamponi di cui 14 positivi;
- Ospedale Moscati di Aversa: 58 tamponi analizzati (che si aggiungono al totale delle 22 pari a 12.911) di cui 7 positivi (che si aggiungono ai 1945 delle ore 22).
(di cui 18 totalmente guariti e 70 clinicamente guariti)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Torna a salire la curva dei contagi da Covid in Campania: oggi il virus registra 2.185 positivi su 21.366 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 10,22% dei test, un punto percentuale in più di ieri quando l'indice di contagio era al 9,53%. Di tutti questi nuovi contagiati, 119...
Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris torna a bacchettare il presidente Vincenzo De Luca, Intervistato a Tagadà, programma di La7, il primo cittadino partenopeo ha commentato le dichiarazioni del presidente, il quale era intervenuto sui recenti assembramenti sul lungomare di Napoli. «De Luca sbaglia...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania registra oggi 1.436 positivi su 15.061 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 9,53% dei test, due punti percentuali più di ieri quando l'indice di contagio era al 10.8%. Di tutti questi nuovi contagiati, 100 sintomatici....
«È stucchevole il tono finto-paternalistico e indagatore con il quale rimprovera dal pulpito i cittadini, le famiglie, per delle passeggiate sotto al sole, per un pranzo all'aria aperta o un cappuccino al bar; per come colpevolizza il comparto dell'ospitalità a tavola come se fosse responsabile dei problemi...
Nelle scorse ore, su social e chat, è circolata una comunicazione della Regione Campania nella quale venivano riportate le fasce d'età dei cittadini che potevano aderire alla campagna vaccinale contro il Covid-19. In altre parole, stando alla nota, tutti i cittadini campani potevano prenotarsi al vaccino,...