Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneCovid in Campania, De Luca corre ai ripari: stop movida, limite a ricevimenti pubblici e privati
Scritto da (redazioneip), martedì 29 settembre 2020 14:21:34
Ultimo aggiornamento martedì 29 settembre 2020 15:26:16
Nuove misure in Campania per fronteggiare il Covid-19. Con l'ordinanza n.75 firmata dal presidente Vincenzo De Luca, con decorrenza immediata e fino al 7 ottobre, salvo ulteriori modifiche in conseguenza dell'andamento della situazione epidemiologica quotidianamente rilevata:
📍l'esercizio e la fruizione delle attività connesse a Cinema, Teatri e Spettacoli dal vivo, Ristorazione e Bar, Wedding e Cerimonie, sono subordinati alla stretta osservanza dei protocolli;
📍lo svolgimento di feste e di ricevimenti è consentito esclusivamente nel rispetto del limite massimo di n. 20 partecipanti per ciascun evento e nell'osservanza delle ulteriori misure previste dai protocolli;
📍a tutti gli esercizi commerciali (ivi compresi bar, chioschi, pizzerie, ristoranti, pub, vinerie, supermercati),dalle ore 22,00 è fatto divieto di vendita con asporto di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, nonché di tenere in funzione distributori automatici. Resta consentita la somministrazione al banco, nel rispetto del distanziamento obbligatorio, nonché ai tavoli, purché nel rispetto dei Protocolli vigenti. Agli esercizi che non possano garantire dette misure è fatto obbligo di chiusura alle ore 22,00;
📍dalle ore 22,00 alle ore 06, 00 è fatto divieto di consumo di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico, ivi comprese le ville e i parchi comunali, nonché nelle aree prospicienti bar ed altri locali pubblici;
⭕️resta sospesa l'attività di sagre e fiere e, in generale, ogni attività o evento il cui svolgimento o fruizione non si svolga in forma statica e con postazioni fisse.
❌è fatto divieto di salire a bordo dei mezzi di trasporto ai passeggeri che non indossino la mascherina. Eventuali passeggeri sprovvisti di mascherina devono, in ogni caso, essere sanzionati in conformità a quanto previsto ed essere invitati a scendere immediatamente e comunque appena possibile dal mezzo, al fine di evitare ogni ulteriore rischio connesso alla permanenza a bordo in assenza di dispositivi di protezione. In caso di rifiuto, deve essere disposto il blocco del bus o del treno e richiesto l'intervento delle Forze dell'ordine.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il bollettino della Regione Campania registra oggi 714 positivi su 7.758 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 9,20% dei test, più di due punti percentuali in più di ieri quando l'indice di contagio era al 6,99%. Di tutti questi nuovi contagiati, 613 sono asintomatici e solo...
Vincenzo De Luca ha ricevuto la seconda dose del vaccino Pfizer contro il Covid-19. Lo scrive "La Repubblica". Questa mattina, infatti, il presidente della Campania si è recato all'ospedale Cotugno per la vaccinazione. Nelle prossime ore dovrebbe essere completata la somministrazione per le prime 720...
Procida sarà la Capitale italiana della Cultura 2022. Ad annunciare la scelta dell'isola campana è stato il Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini. Procida ha vinto la concorrenza delle seguenti nove finaliste: Ancona, Bari, Cerveteri (Roma), L'Aquila, Pieve...
Il bollettino della Regione Campania registra oggi 1.021 positivi su 14.588 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 6,99% dei test, un punto percentuale in meno di ieri quando l'indice di contagio era al 7,75%. Di tutti questi nuovi contagiati, 908 sono asintomatici e solo 57...
Nella mattinata di ieri, 16 gennaio, è ripartito il cantiere per la realizzazione del Policlinico di Caserta. «Si tratta di un'opera carica di ambizioni, la prima del 2021. Un'opera che si tira dietro tutta una serie interventi: il nostro impegno è proprio quello di evitare una cattedrale nel deserto»,...