Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneCovid, De Luca invita a seguire il messaggio di Papa Francesco: «Festeggiamo Natale più vero e meno consumistico»
Scritto da (redazioneip), venerdì 18 dicembre 2020 16:02:30
Ultimo aggiornamento venerdì 18 dicembre 2020 16:02:30
«Quest'anno non avremo Natale e Capodanno, saranno giornata anche di sofferenza. Seguiamo il messaggio di Papa Francesco. Così Vincenzo De Luca nella sua ultima diretta pubblicata su Facebook.
Alcuni giorni fa, infatti, il pontefice aveva invocato festività libere dal consumismo e più vicine ai valori del Natale: «Ci attendono restrizioni e disagi; ma pensiamo al Natale della Vergine Maria e di San Giuseppe: non furono rose e fiori! Quante difficoltà hanno avuto, quante preoccupazioni. Eppure la fede, la speranza e l’amore li hanno guidati e sostenuti. Che sia così anche per noi! Ci aiuti anche a purificare un po’ il modo di vivere il Natale, di festeggiare, uscendo dal consumismo: che sia più religioso, più autentico, più vero».
Un appello, quello del Papa, chiaro ed inequivocabile, tanto che anche lo stesso De Luca ha deciso di riproporlo nelle ultime battute della sua diretta: «Avremo un periodo con meno consumismo, ma forse con più raccoglimento nelle famiglie. La tentazione di un pranzo di Natale con tutti i parenti è forte, ma dobbiamo essere responsabili. Dobbiamo capire che per un momento di calore familiare noi rischiamo di far ripartire il contagio a metà gennaio e di complicare la stagione della vaccinazione anti-Covid».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
E' stato depositato due giorni fa, lo scorso 18 gennaio, al Tar un nuovo ricorso contro il presidente Vincenzo De Luca e la Regione Campania in cui si sollecita la riapertura delle scuole del primo ciclo. Il ricorso nasce sulla scia del ricorso per l'apertura delle scuole superiori in Lombardia, già...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania registra oggi 651 positivi su 9.441 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 6,89% dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 536 sono asintomatici e solo 30 presentano sintomi. Questo il bollettino di oggi: Positivi del...
Come già anticipato nelle scorse settimane, il presidente Vincenzo De Luca non ha intenzione di far tornare in presenza gli studenti degli istituti di ogni ordine e grado. In Campania torneranno, al momento, solo le elementari, cosa ribadita anche dall'assessore regionale Lucia Fortini: «La settimana...
Hanno fatto discutere le parole del vice presidente e neo assessore al Welfare della Regione Lombardia Letizia Moratti a sostegno di una distribuzione di vaccini legata al Pil delle diverse regioni. Il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha commentato queste dichiarazioni, definendole «sconcertanti»....
Il bollettino della Regione Campania registra oggi 714 positivi su 7.758 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 9,20% dei test, più di due punti percentuali in più di ieri quando l'indice di contagio era al 6,99%. Di tutti questi nuovi contagiati, 613 sono asintomatici e solo...