Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneCovid, De Luca: «Campania zona gialla? Non importa, seguo la mia linea. Misure del Governo inefficaci»
Scritto da (redazioneip), venerdì 6 novembre 2020 15:47:55
Ultimo aggiornamento venerdì 6 novembre 2020 15:47:55
Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto dell'emergenza Covid-19, focalizzandosi in particolare sull'ultimo Dpcm del premier Conte che ha decretato la nostra regione come "zona gialla", ovvero quella dove il rischio è considerato più basso ed è quella dove le restrizioni sono meno drastiche.
«Questa classificazione - esordisce De Luca - ha sorpreso molti, perché pensavano altro. A me questa classificazione non importa: io seguo la mia linea e la mia strategia. Qualcuno voleva che la Campania fosse zona rossa, dopo che per due mesi abbiamo subito un'aggressione mediatica, che hanno descritto una sanità falsa, anche molti amministratori delle varie città, che non hanno fatto nulla per contenere il contagio. Questi soggetti ora devono parlare male della nostra Regione».
«Dobbiamo intervenire prima che il contagio diventi incontrollabile - continua De Luca -. Prima che il problema scoppi o è inutile. Sulla base di questa linea abbiano fatto una serie di cose, chiusura scuole, controllo per chi veniva dall'estero, chiuso mobilità fra province. Abbiamo fatto una scelta per salvarci e andremo avanti su questa linea. Il governo ha deciso altro, è una linea che non va bene, non è efficace. Era meglio la chiusura di un mese di tutto. Anche la didattica in presenza andava bloccata prima nelle scuole.
Ripeto che bisogna chiudere tutto, anche per sensibilità delle zone rosse: ma i dati della Campania sono veri. I dati dei ricoveri, delle terapie intensive e dei contagi, sono questi i dati che dobbiamo guardare: abbiamo poco più di 1000 ricoveri, 144 terapie intensive».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Torna a salire la curva dei contagi da Covid in Campania: oggi il virus registra 2.185 positivi su 21.366 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 10,22% dei test, un punto percentuale in più di ieri quando l'indice di contagio era al 9,53%. Di tutti questi nuovi contagiati, 119...
Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris torna a bacchettare il presidente Vincenzo De Luca, Intervistato a Tagadà, programma di La7, il primo cittadino partenopeo ha commentato le dichiarazioni del presidente, il quale era intervenuto sui recenti assembramenti sul lungomare di Napoli. «De Luca sbaglia...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania registra oggi 1.436 positivi su 15.061 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 9,53% dei test, due punti percentuali più di ieri quando l'indice di contagio era al 10.8%. Di tutti questi nuovi contagiati, 100 sintomatici....
«È stucchevole il tono finto-paternalistico e indagatore con il quale rimprovera dal pulpito i cittadini, le famiglie, per delle passeggiate sotto al sole, per un pranzo all'aria aperta o un cappuccino al bar; per come colpevolizza il comparto dell'ospitalità a tavola come se fosse responsabile dei problemi...
Nelle scorse ore, su social e chat, è circolata una comunicazione della Regione Campania nella quale venivano riportate le fasce d'età dei cittadini che potevano aderire alla campagna vaccinale contro il Covid-19. In altre parole, stando alla nota, tutti i cittadini campani potevano prenotarsi al vaccino,...