Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneCovid, De Luca attacca Azzolina e Conte: «Scuole vanno aperte a gennaio, le zone sono una buffonata!»
Scritto da (redazioneip), venerdì 27 novembre 2020 15:06:45
Ultimo aggiornamento venerdì 27 novembre 2020 15:06:45
Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto dell'emergenza Covid-19, focalizzandosi inizialmente sulla situazione scolastica:
«C'è stata ieri una riunione fra le regioni e il Governo. C'è una cosa concreta che è emersa: aprire le scuole il 9 gennaio. Una delle cose più sconvolgenti sono le posizioni del Ministro dell'Istruzione spalleggiata dal presidente del Consiglio. Si poteva immaginare di aprire le scuole il 9 dicembre per poi chiuderle per le festività natalizie? Non ci sono parole. Siamo in un Paese in cui le cose più semplici sono una conquista. Spero che le scuole vengano aperta a gennaio così da ripartire in condizioni di sicurezza.
La mia opinione è che queste zone sono una grande buffonata. Gli ispettori che vennero a Napoli furono una cialtronata. Ad oggi non abbiamo ricevuto alcuna copia della relazione di questi ispettori. È servita solo a chi era impegnata ad una aggressione alla Campania.
Noi siamo in zona rossa. Ma aldilà dei negozi è tutto aperto. Il livello dei controlli, tranne forse i primi due giorni, è uguale a zero. Parlare di zona rossa fa innervosire, volevo dire fa indignare. Sono convinto che noi siamo nelle mani del Padreterno e della Regione Campania. Il resto è una valanga di ipocrisia e falsità. Questa non è zona rossa, non ci prendiamo in giro».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«La campagna di vaccinazione deve proseguire in modo uniforme a livello nazionale, senza deroghe ai principi che lo regolano, facendo riferimento all'ordinanza che indica le categorie prioritarie». Sono le parole del commissario per l'emergenza Francesco Paolo Figliuolo che, quest'oggi, ha replicato...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 1.386 positivi su 9.473 tamponi molecolari esaminati. In percentuale, significa che è positivo il 14,63% dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 499 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: (dati aggiornati alle 23.59 di ieri)...
C'è preoccupazione in queste ore intorno alla campagna di vaccinazione in Campania. Secondo Ansa, infatti, domani potrebbe esserci la chiusura di tutti i centri vaccinali per esaurimento delle scorte. Una notizia che potrebbe, in parte, essere confermata dai dati presenti sul sito del ministero della...
Dopo settimane di attesa, anche le scuole della Campania hanno riaperto le loro porte agli studenti. L'assessore all'Istruzione Lucia Fortini guarda già avanti, annunciando, nel corso della trasmissione "Barba e capelli" condotta da Corrado Gabriele su Radio Crc Targato Italia, l'intenzione dell’apertura...
La Campania va verso la zona arancione. Possiamo sintetizzare così le parole del presidente Vincenzo De Luca, che quest'oggi, insieme al sindaco di Benevento Clemente Mastella, ha incontrato a Palazzo Mosti una delegazione di commercianti e ristoratori del Sannio: «Credo che venerdì prossimo il Cts collocherà...