Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneCovid, casi in aumento nelle scuole. De Luca: «Prefetti e Sindaci valutino Dad fino a fine febbraio»
Scritto da (redazioneip), martedì 9 febbraio 2021 19:48:31
Ultimo aggiornamento martedì 9 febbraio 2021 19:48:31
Come già anticipato da giorni, questo pomeriggio l'Unità di Crisi della Campania si è riunita per affrontare un delicato argomento: il futuro delle scuole sul territorio regionale. Nel corso della riunione è stato accertato l'incremento dei contagi tra alunni, docenti e operatori scolastici.
Ecco perché, nelle prossime ore, l'Unità di Crisi «invierà a tutti i Prefetti e ai Sindaci il grave quadro epidemiologico regionale registrato, in termini generali, nonché in ambito scolastico affinché si valuti per ogni singola realtà locale il necessario passaggio alla didattica a distanza fino alla fine del mese di febbraio».
Tale invito, condiviso pienamente dal presidente Vincenzo De Luca (che già nell'ultima diretta Facebook aveva espresso tutta la sua preoccupazione sull'aumento dei positivi nelle scuole), arriva parallelamente all'annuncio programmato del vaccino AstraZeneca e della campagna di vaccinazione riservata al personale scolastico, come da protocollo attuale, «per docenti e non docenti di età inferiore ai 55 anni, e progressivamente fino alla copertura totale, anche oltre i 55 anni».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 1.644 nuovi positivi su 11.398 tamponi effettuati. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi è pari al 14,42%. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 1.644 (di cui 124 casi identificati da test antigenici rapidi)...
La Campania diventerà zona rossa per esplicita richiesta del presidente Vincenzo De Luca. Come scrive IlSole24Ore, infatti, pare sia stato proprio il presidente campano a chiedere alla cabina di regia la retrocessione della nostra Regione alla luce dei dati del monitoraggio settimanale. Infatti, in Campania...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania registra oggi 2.560 positivi su 24.393 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 10,49% dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 185 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 2.560 (di cui 351...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania registra oggi 2.843 nuovi positivi su 25.527 tamponi. La percentuale dei positivi sul numero di tamponi è quindi dell'11,13% Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 2.843 (di cui 405 casi identificati da test antigenici rapidi) di cui...
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di regia, ha firmato nella giornata di ieri l'ordinanza con la quale dispone il passaggio in zona rossa per la Campania per i prossimi quindici giorni allo scopo di contrastare la diffusione del Covid-19....