Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneCovid-19, De Luca incontra lo sport campano
Scritto da (Redazione), sabato 9 maggio 2020 18:05:40
Ultimo aggiornamento sabato 9 maggio 2020 18:05:40
Si è svolto oggi, presieduto dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, l'incontro convocato dall'Unità di Crisi Regionale con le federazioni sportive del Coni per affrontare le diverse problematiche del comparto. Nel corso della riunione, che si è rivelata proficua e collaborativa, per la Fase 2, è stata definita una linea comune e organizzata per la ripresa progressiva delle attività, sempre compatibilmente con i risultati del monitoraggio costante dei dati sanitari.
A tal proposito il presidente De Luca ha dichiarato: «Abbiamo voluto dare anche per il mondo dello sport un messaggio chiaro, cioè lavorare per un ritorno alla normalità senza demagogia e in pieno controllo sanitario. Non va assolutamente disperso quanto è stato realizzato, anche in termini di capacità organizzativa di tutti, con la straordinaria esperienza delle Universiadi. Quindi gestione efficace degli oltre settanta impianti ristrutturati e costruiti ex novo, pieno utilizzo delle attrezzature di cui disponiamo per le diverse discipline, riaperture progressive, come già sta accadendo in questi giorni, per attività agonistiche e amatoriali, a rischio zero o molto basso, ma sempre con precise linee guida da applicare sul fronte della sicurezza di tutti. In seno all'Unità di Crisi sarà creata una cabina di regia che vedrà il diretto coinvolgimento di Coni e federazioni nelle decisioni da prendere».
Affrontate anche le questioni relative alle palestre scolastiche, alle società sportive, alla possibilità di accesso alle misure di sostegno delle stesse società.
L'Unità di crisi acquisirà i protocolli e le linee guida di ogni disciplina, con l'obiettivo di giungere progressivamente alla piena ripresa delle attività sportive in Campania.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«Un anno scolastico delicato. È chiaro che per gli studenti sia complicato seguire le lezioni scolastiche attraverso la didattica a distanza, ma le difficili decisioni prese dalla Regione Campania rappresentano, naturalmente, la conseguenza delle condizioni di contagio attuali del nostro territorio»....
La Campania rischia di entrare in zona rossa a partire da lunedì 8 marzo. Anche nella giornata di ieri, infatti, è salito ancora il rapporto tra positivi e tamponi, arrivato sopra il 13%. Il presidente Vincenzo De Luca è rimasto in silenzio e, con ogni probabilità, esprimerà le sue considerazioni nella...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 2.046 nuovi positivi (di cui 420 casi identificati da test antigenici rapidi) su 15.260 (di cui 2.625 antigenici). Il rapporto tamponi/positivi è pari a 13,40%. Di tutti questi nuovi contagiati, 1.515 sono asintomatici e solo 111 presentano...
La terza ondata è arrivata anche in Campania. Da alcuni giorni a questa parte, infatti, la nostra Regione registra sempre più contagi da Covid-19 e, salvo sorprese, lunedì 8 potrebbe scivolare in zona rossa. Nella giornata di ieri, 1° marzo, l'Unità di Crisi regionale si è riunita per fare il punto della...
«Credo che per il 14 marzo avremo una vasta popolazione di personale scolastico vaccinato e potremo riprendere gradualmente le lezioni in presenza, sempre guardando però l'indice di contagio a quei giorni». Sono le parole dell'assessore all'Istruzione della Regione Campania Lucia Fortini, che, intervistata...