Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneCoronavirus, De Luca: «Da Protezione Civile mascherine del coniglietto Bunny» [VIDEO]
Scritto da (Redazione), venerdì 27 marzo 2020 17:12:35
Ultimo aggiornamento sabato 28 marzo 2020 11:05:54
«Qui in Campania non succederà quanto successo a Bergamo e Brescia» ha rassicurato aggiungendo: «Possiamo avere fiducia, credo che andrà bene a condizione che tutti facciano la propria parte fino in fondo. Nessuna angoscia, nessun crollo, dobbiamo reagire. Abbiate fiducia. Siamo impegnati in una maratona e dobbiamo gestire le energie fino in fondo, dobbiamo stringere i denti. Cittadini, aiutateci ad aiutarvi».
Secondo il governatore il picco dell'emergenza Coronavirus arriverà «alla fine della prima settimana di aprile con più di 3mila contagi».
«Ce la possiamo fare - ha ribadito - a condizione che ogni livello faccia la sua parte». Quanto alle misure del Governo, per De Luca sono state efficaci ma tardive.
E sulla polemica mascherine ha detto: «La Protezione Civile ha inviato 552mila mascherine? Amici cari, vediamo di capirci, quelle sono le mascherine del coniglietto Bunny. Sono mascherine coniglietto, ottime per pulire gli occhiali ma per gli ospedali lasciamo perdere ci vuole fantasia a definirle mascherine».
VIDEO IN BASSO
Infine una battuta sui "portaseccia" che esistono in Campania: «Qui in Campania dobbiamo combattere due nemici. Il primo è il virus. Il secondo sono i 'porta seccia' (jella, ndr). Dicansi porta seccia i soggetti dotati di poteri oscuri che hanno ereditato, gente che sta male se le cose vanno bene. Avete un tale buco nero tra le vostre orecchie che non consente l'uscita del pensiero. Io ho detto che senza forniture eravamo vicino al collasso, loro hanno detto che la Campania è al collasso, non è arrivato alcun collasso».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il bollettino della Regione Campania registra oggi 1.021 positivi su 14.588 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 6,99% dei test, un punto percentuale in meno di ieri quando l'indice di contagio era al 7,75%. Di tutti questi nuovi contagiati, 908 sono asintomatici e solo 57...
Nella mattinata di ieri, 16 gennaio, è ripartito il cantiere per la realizzazione del Policlinico di Caserta. «Si tratta di un'opera carica di ambizioni, la prima del 2021. Un'opera che si tira dietro tutta una serie interventi: il nostro impegno è proprio quello di evitare una cattedrale nel deserto»,...
Si è da poco conclusa una delicata riunione dell'Unità di Crisi della Regione Campania per esaminare l'attuale situazione epidemiologica in relazione al ritorno in presenza a scuola. A partire da lunedì 18 gennaio, sarà consentito il ritorno in presenza fino alla terza classe della scuola primaria, oltre...
Il bollettino della Regione Campania registra oggi 1.150 positivi su 13.929 tamponi effettuati, 144 in meno di ieri ma con 201 tamponi in meno processati. In percentuale, significa che è positivo l'8,25% dei test, un punto percentuale in meno di ieri quando l'indice di contagio era al 9,43%. Questo il...
Nel corso della sua diretta su Facebook, il presidente Vincenzo De Luca ha parlato delle critiche mosse alla Campania durante l'emergenza Covid-19. Per l'occasione, il presidente campano ha citato il grande attore partenopeo Massimo Troisi e il suo primo film, "Ricomincio da tre" (1981). «Ci sono alcune...