Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneCampania, rientri dal Nord: un solo positivo al tampone su 4818 persone registrate
Scritto da (Redazione), martedì 5 maggio 2020 21:10:41
Ultimo aggiornamento martedì 5 maggio 2020 21:10:41
L'Unità di Crisi della Regione Campania ha reso noto pochi minuti fa che ad oggi, nell'ambito dei controlli effettuati presso le stazioni ferroviarie della Campania, nei posti di sorveglianza ai caselli autostradali, all'aeroporto di Capodichino, in alcuni luoghi nevralgici del territorio come i terminal bus, sono stati registrati 4818 viaggiatori provenienti da fuori regione. Il numero include anche le registrazioni di rientri con auto a noleggio (98).
Tutte le persone controllate presso le stazioni, l'aeroporto ai caselli autostradali e negli altri punti del territorio sono state sottoposte a misurazione della temperatura.
A 36 passeggeri rilevata la temperatura corporea pari o superiore a 37.5°C.
Sulla base delle valutazioni mediche, al momento dei controlli, le Asl hanno sottoposto a test rapido ed eventualmente a tampone naso-faringeo, alcuni passeggeri.
In particolare, 1018 viaggiatori sono stati sottoposti a test rapido e 32 sono risultati positivi.
Per quanto riguarda i tamponi, nella giornata odierna ne sono stati effettuati 36, di cui 1 risultato positivo.
I tamponi effettuati invece nella giornata di ieri hanno avuto tutti esito negativo.
147 persone, in aggiunta alle 598 di ieri, hanno comunicato alle Asl di appartenenza il proprio arrivo.
Tutte le persone provenienti da fuori Campania, incluse quelle che viaggiavano con auto a noleggio, sono state poste in isolamento domiciliare, con le modalità previste dall'ordinanza numero 41.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania registra oggi 2.843 nuovi positivi su 25.527 tamponi. La percentuale dei positivi sul numero di tamponi è quindi dell'11,13% Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 2.843 (di cui 405 casi identificati da test antigenici rapidi) di cui...
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di regia, ha firmato nella giornata di ieri l'ordinanza con la quale dispone il passaggio in zona rossa per la Campania per i prossimi quindici giorni allo scopo di contrastare la diffusione del Covid-19....
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania registra oggi 2.842 positivi su 25.327 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo l'11,22% dei test, poco meno di ieri quando l'indice di contagio era all'11,59%. Di tutti questi nuovi contagiati, 215 sono sintomatici. Questo...
«La Campania, come prevedibile, viene dichiarata nuovamente zona rossa e De Luca sembra godere anziché prendersi le colpe dell'ennesimo fallimento». Sono le parole del senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone. Il Commissario regionale di FdI in Campania attacca il presidente della Regione Campania,...
Continua il botta e risposta tra il presidente della Campania Vincenzo De Luca e il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris. Nel corso della sua diretta pubblicata su Facebook, il presidente campano ha mandato una chiara frecciatina all'operato del primo cittadino partenopeo: «Alcuni comuni della Campania...