Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneCampania, aggiornato Piano Vaccinale: da oggi via alle prenotazioni dei pazienti fragili
Scritto da (redazioneip), mercoledì 17 marzo 2021 09:44:22
Ultimo aggiornamento mercoledì 17 marzo 2021 09:44:22
Ad oggi è stato vaccinato circa il 90% del personale scolastico, e il 95% del personale sanitario. E' il dato diffuso dall'Unità di Crisi della Regione Campania a proposito della campagna di vaccinazione contro il Covid nella nostra Regione. Attualmente è in corso, e sarà intensificata, la campagna vaccinale per gli ultraottantenni e gli ultrasettantenni. Parallelamente, è già partita la campagna vaccinale riservata alle categorie fragili, come da protocollo ministeriale, con vaccino Pfizer.
Per la prossima settimana è stato annunciato dal Commissariato di Governo l’invio in Campania di un quantitativo maggiore di dosi, che consentirebbe di accelerare e aumentare il numero di vaccinazioni. Per AstraZeneca, la Campania, come le altre regioni italiane, è in attesa del nuovo via libera alla somministrazione a livello governativo.
In relazione alla vaccinazione delle categorie fragili che coinvolge, come da accordo sottoscritto dalle parti peraltro approvato oggi secondo procedura anche dalla Giunta Regionale, l’Unità di Crisi ha aggiornato oggi il Piano Vaccinale della Regione Campania, che sarà pubblicato sul sito istituzionale, nel quale viene confermata e integrata la procedura di adesione che riguarda tali categorie. Il dato sostanziale è che non tocca ai pazienti fragili né ai loro conviventi o assistenti la procedura di adesione sulla piattaforma regionale. È previsto pertanto che i medici di medicina generale individuino tra i loro assistiti, coloro che appartengono alla categoria di "elevata fragilità", registrandoli sulla piattaforma e certificandone lo status. Contestualmente è previsto che gli appartenenti alla categoria di elevata fragilità, possono essere registrati e vaccinati dalle Aziende ospedaliere e i Centri regionali di riferimento che li hanno in ricovero e/o in cura per follow up.
Si conferma altresì che da oggi mercoledì 17 marzo sarà aperta, come già comunicato, la piattaforma per l‘inserimento, da parte dei medici di medicina generale, delle adesioni dei pazienti delle categorie fragili.
Piano vaccinale della Regione Campania: https://bit.ly/3s6OnZO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 1.334 positivi su 9.934 tamponi molecolari esaminati. In percentuale, significa che è positivo il 13,42 % dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 523 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: (dati aggiornati alle 23.59 di ieri)...
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 16 aprile 2021, ha firmato l'ordinanza che entrerà in vigore domani, 19 aprile, e che dispone il passaggio in zona arancione per la Regione Campania. Solo Puglia, Sardegna, Valle d'Aosta restano...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 1.994 positivi su 19.495 tamponi molecolari esaminati. In percentuale, significa che è positivo il 10,22 % dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 748 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: (dati aggiornati alle 23.59 di ieri)...
Con la possibile entrata della Campania tra le regioni in zona arancione ci si prepara alla prossima settimana per il rientro a scuola. Seconde e terze medie torneranno in classe per le lezioni in presenza. Alle superiori dal 50 al 75 per cento degli studenti dovrà fare lezioni in presenza, mentre gli...
Come ogni venerdì pomeriggio, il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha parlato in diretta su Facebook per fare il punto della situazione sui contagi, sulla scuola, sulla campagna vaccinale e soprattutto sulle decisioni in vista della prossima settimana. «Abbiamo avuto una settimana di grande...