Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneAstraZeneca, prosegue vaccinazione in Campania. De Luca: «Evitiamo clima di angoscia»
Scritto da (redazioneip), venerdì 12 marzo 2021 16:25:03
Ultimo aggiornamento venerdì 12 marzo 2021 16:25:03
AstraZeneca ha provocato effetti collaterali in alcuni pazienti, ma il vaccino anti Covid continuerà comunque ad essere somministrato in Campania. Lo conferma l'Unità di Crisi della Regione Campania: la vaccinazione con AstraZeneca, dunque, riprenderà regolarmente, ma non prenderà in considerazionie quei lotti sui quali, in via precauzionale, sono in corso le valutazioni dell'Istituto Superiore della Sanità. Il presidente Vincenzo De Luca ha cercato, nella sua diretta Facebook, di rassicurare la cittadinanza:
«Per motivi prudenziali attendiamo la valutazione dell'Istituto Superiore di Sanità. Ma evitiamo un clima di angoscia. Su un milione di vaccinati non è successo nulla, solo poche decine di persone hanno avuto delle ricadute».
L'Unità di Crisi della Regione Campania sottolinea che, al momento, non esistono controindicazioni sanitarie al prosieguo della campagna vaccinale con Astrazeneca.
Leggi anche:
Dall'emergenza Covid ai problemi legati ad AstraZeneca, De Luca tuona: «Siamo in guerra!»
Effetti collaterali vaccino AstraZeneca, Asl Salerno rassicura i cittadini
Covid, vaccino AstraZeneca sospeso in Danimarca: effetti collaterali nei pazienti
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 1.334 positivi su 9.934 tamponi molecolari esaminati. In percentuale, significa che è positivo il 13,42 % dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 523 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: (dati aggiornati alle 23.59 di ieri)...
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 16 aprile 2021, ha firmato l'ordinanza che entrerà in vigore domani, 19 aprile, e che dispone il passaggio in zona arancione per la Regione Campania. Solo Puglia, Sardegna, Valle d'Aosta restano...
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 1.994 positivi su 19.495 tamponi molecolari esaminati. In percentuale, significa che è positivo il 10,22 % dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 748 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: (dati aggiornati alle 23.59 di ieri)...
Con la possibile entrata della Campania tra le regioni in zona arancione ci si prepara alla prossima settimana per il rientro a scuola. Seconde e terze medie torneranno in classe per le lezioni in presenza. Alle superiori dal 50 al 75 per cento degli studenti dovrà fare lezioni in presenza, mentre gli...
Come ogni venerdì pomeriggio, il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha parlato in diretta su Facebook per fare il punto della situazione sui contagi, sulla scuola, sulla campagna vaccinale e soprattutto sulle decisioni in vista della prossima settimana. «Abbiamo avuto una settimana di grande...