Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaPartito Comunista sulle frane a Cava: «Basta dare fiducia a questa politica!»
Scritto da (redazioneip), giovedì 11 febbraio 2021 11:44:01
Ultimo aggiornamento giovedì 11 febbraio 2021 11:44:01
«Nella nottata e nella giornata di ieri in località Contrapone, e nella frazione di Passiano. Poche ore prima in località Breccelle. Solo qualche giorno fa Amalfi, e ancora ieri sulla strada tra Cava e Vietri. In pochissimi giorni, per l'ennesima volta, alle piogge seguono smottamenti e frane. Abbiamo costruito le nostre città e quindi le nostre vite sui dettami di un sistema economico che non ha alcun interesse nella sopravvivenza del territorio e nella vita delle persone che potrebbero subire i danni di queste tragedie sfiorate».
Sono le parole, affidate ad una nota pubblicata sui social, del Partito Comunista di Cava de' Tirreni, che interviene sulle frane verificatesi nel Salernitano nel corso della recente allerta meteo Arancione.
«Dalla politica solo chiacchiere. Vuote, e ipocrite. Nessuno prevede alcunché per mettere in sicurezza i nostri territori, anzi, studiano e progettano nuovi grandi opere per continuare con la speculazione e il profitto dei privati. Basta dare fiducia a questa politica!
Bisogna lottare adesso per costruire un futuro sicuro e sostenibile, a favore dei lavoratori e delle classi popolari, non dei costruttori e dei profittatori!».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Non si placano le polemiche al Comune di Cava de' Tirreni dopo le voci insistenti sul presunto alterco tra il sindaco Vincenzo Servalli e il vicesindaco con delega ai lavori pubblici e ambiente Nunzio Senatore. La vicenda è stata raccontata sul quotidiano "Il Mattino", in un articolo firmato da Valentino...
L'arrivo degli infermieri all'ospedale di Cava de' Tirreni è stata certamente una grande notizia per i cittadini metelliani. In due note stampa, i sindacati e le forze di opposizione hanno manifestato tutta la loro soddisfazione, sottolineando anche il loro merito per questi nuovi ingressi al nosocomio...
Solo voci o addirittura speculazioni giornalistiche. Così Nunzio Senatore definisce i rumors che da qualche ora circolano nei corridoi di Palazzo di Città sulla presunta volontà di dimettersi. Con un messaggio affidato alla sua pagina Facebook, il vicesindaco con delega ai lavori pubblici e ambiente...
«A Cava è iniziata la vaccinazione. Ok, e finiranno alle calende greche?». A Cava de' Tirreni continua la polemica politica attorno alla campagna di vaccinazione. Attraverso un messaggio affidato ai social, "La Fratellanza" di Luigi Petrone punta nuovamente il dito contro i ritardi dell'amministrazione...
Oggi, 5 marzo, all'Ospedale di Cava de' Tirreni prendono servizio 10 infermieri, un rafforzamento dell'organico che, a detta delle forze di opposizione (La Fratellanza, Siamo Cavesi, Fratelli D'Italia e Forza Italia), «consentirà di far tornare a funzionare a pieno regime i reparti di Ortopedia e Chirurgia,...