Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaElezioni provinciali, per Centrodestra è Roberto Monaco il candidato presidente
Scritto da (Redazione), giovedì 11 ottobre 2018 09:12:17
Ultimo aggiornamento giovedì 11 ottobre 2018 09:32:07
A poche ore dalla scadenza del termine per la presentazione delle candidature, il centrodestra salernitano trova la quadra sul nome del candidato che andrà a sfidare il dem Michele Strianese, sindaco di San Valentino Torio, per la presidenza della Provincia di Salerno. Si tratta di Roberto Monaco, primo cittadino di Campagna, che per le elezioni del il 31 ottobre prossimo godrà del sostegno di sindaci e consiglieri comunali (unici ad avere diritto di voto) di Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia.
Cinquantatrè anni, architetto, Monaco è sindaco di Campagna dalla scorsa tornata elettorale. Prerogativa fondamentale per la sua candidatura alla Provincia considerato che il presidente, come in consiglieri, rimangono in carica a Palazzo Sant'Agostino fino alla fine del mandato comunale. A gennaio, invece, l'elezione dei nuovi consiglieri provinciali.
In una nota congiunta gli esponenti dei partiti hanno dichiarato: «I partiti del centro destra - raccogliendo la disponibilità del Sindaco di Campagna, Roberto Monaco - hanno deciso di sostenere la sua candidatura alla Presidenza della Provincia di Salerno. Siamo certi che le capacità amministrative e politiche del Sindaco Monaco potranno dare un futuro diverso all'Ente Provincia che, pur distrutto dalla pessima legge Delrio voluta da Renzi e dal PD, svolge una funzione importante per il territorio. L'appello a sostenere Monaco va anche a tutti quegli amministratori liberi di ogni estrazione politica che ritengano che l'esperienza amministrativa di Canfora e del PD sia stata un fallimento totale».
La scelta non ha lasciato, però, qualche malumore tra gli amministratori locali che avevano offerto la propria disponibilità alla candidatura. Il passo indietro del sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, è stato dettato, come lui stesso ha affermato, da una prevalenza di «personalismi e divisioni».
«Dopo l'ufficializzazione della candidatura a presidente della Provincia di Salerno del sindaco di Campagna, l'architetto Roberto Monaco, nell'esprimere soddisfazione per la raggiunta unità del centrodestra nel Salernitano, avverto la necessità di ringraziare la classe dirigente di Forza Italia, dai parlamentari ai sindaci e ai militanti per la significativa mobilitazione prodotta. In particolare mi preme sottolineare il gesto di responsabilità del sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli che con un passo indietro ha consentito all'intera coalizione di fare un passo in avanti verso una sfida che ci vedrà protagonisti». A dirlo è il coordinatore provinciale di Forza Italia Salerno, Enzo Fasano.
Nunzio Carpentieri, sindaco di Sant'Egidio del Monte Albino: «Da uomo di partito e da uomo delle Istituzioni, ho immediatamente risposto positivamente all'invito di Fratelli d'Italia, il partito nel quale orgogliosamente e con coerenza milito, a mettere a disposizione il mio nome per la candidatura alla Presidenza della Provincia di Salerno. Ho colto questa richiesta con il senso di responsabilità e l'orgoglio che hanno sempre accompagnato il mio percorso politico. L'ho fatto nella convinzione di poter mettere a disposizione del centro destra e dell'intera provincia la mia esperienza di amministratore pubblico, da sempre attento e vicino alle esigenze e ai bisogni del territorio e della gente. È l'esperienza che deriva dal mio lavoro quotidiano di Sindaco e, qualche tempo fa, di Assessore provinciale.
Capisco perfettamente come la politica abbia le sue regole e i suoi meccanismi. Dunque, ritengo che la soluzione individuata di investire della candidatura il collega Sindaco di Campagna Roberto Monaco sia quella migliore per tutti. Una scelta in grado di unire il centro destra e di garantire tutti, rispetto alla quale, senza remore, ho compiuto il mio passo indietro. Sarò accanto al nostro candidato Presidente con convinzione e determinazione, in una battaglia difficile ma estremamente importante. Lo farò per il mio partito, per il centro destra e, prima ancora, per tutta la Provincia di Salerno, mortificata da un governo del PD e del centro sinistra superficiale e inadeguato, che ha guardato solo ai posti di potere dimenticando completamente di dare risposte concrete al territorio».
>Leggi anche:
Elezioni provinciali 31 ottobre: PD candida Michele Strianese a presidenza
rank:
Due notti fa il Comando Provinciale della Guardia di Finanza nella città di Cava de' Tirreni ha scoperto 15 lavoratori in nero nei locali notturni, nel corso di controlli condotti nelle ore di maggior afflusso (clicca qui per approfondire). Sulla vicenda è intervenuto Davide Trezza, coordinatore provinciale...
Ieri mattina, mercoledì 6 febbraio, il sindaco Vincenzo Servalli, l'assessore all'Urbanistica, Giovanna Minieri e i tecnici dell'ufficio di piano, hanno partecipato al tavolo di lavoro, presieduto dall'assessore regionale Bruno Discepolo, per la definizione del Programma Integrato Città Sostenibile (PICS),...
Nel corso della conferenza stampa promossa dal Movimento civico Cava Ci Appartiene e dal Partito Democratico e tenutasi ieri, 30 gennaio, nell'Aula Gemellaggi del Comune di Cava de' Tirreni, il professor Armando Lamberti ha ufficializzato il suo appoggio al primo cittadino metelliano, Vincenzo Servalli,...
Domenica 20 gennaio, alle 11.30, presso i locali siti in corso Umberto I, 140 si svolgerà la convenzione del Circo 25 Aprile per eleggere i delegati alla convenzione provinciale e per indicare i tre candidati che concorreranno alle primarie nazionali del 3 marzo 2019 per l'elezione dei Segretari nazionali...
Il deputato salernitano Edmondo Cirielli nella delegazione italiana presso l'assemblea parlamentare della Nato. Il presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico ha nominato Cirielli (già Questore della Camera) in rappresentanza di Fratelli d'Italia. L'assemblea parlamentare della NATO è un'organizzazione...