Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaElezioni il 20 settembre, scuole aperte dal 14: il sindaco di Cava non ci sta
Scritto da (redazioneip), lunedì 15 giugno 2020 10:48:46
Ultimo aggiornamento lunedì 15 giugno 2020 10:48:46
«L'apertura delle scuole il 14 Settembre, con le mille difficoltà che certamente ci saranno, è un momento di straordinaria importanza per tutti, ragazzi, famiglie, per il mondo scolastico nel suo insieme.
La previsione, una settimana dopo, delle elezioni regionali, comunali e del referendum è il sintomo di un Paese incapace di riflettere sulle vere esigenze dei cittadini». Sono queste le parole, affidate sui social, dal sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, in merito alla nuova tegola delle scuole italiane che, dopo l'emergenza sanitaria, potrebbe dover ospitare i seggi elettorali.
Il ministero dell'Istruzione proporrà alle Regioni l'avvio delle lezioni del nuovo anno scolastico il 14 settembre. La decisione, si legge in una nota, sarà presa con le Regioni "con l'obiettivo di tornare alla piena normalità scolastica prima possibile". La data ipotizzata dal ministero è quella della settimana precedente al previsto election day del 20 settembre per elezioni Regionali e referendum.
«Con riferimento alle possibili date di inizio dell'anno scolastico 2020/2021 riportate da alcuni organi di stampa - spiega il Ministero dell'Istruzione - non è ancora stata presa una decisione definitiva in merito. Tutte le ipotesi in circolazione attualmente sono, quindi, infondate e premature. Sulla definizione del calendario scolastico è in corso un confronto con le Regioni. Ogni notizia ufficiale verrà comunicata, come sempre, dal Ministero, tramite i propri canali istituzionali».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«A Cava è iniziata la vaccinazione. Ok, e finiranno alle calende greche?». A Cava de' Tirreni continua la polemica politica attorno alla campagna di vaccinazione. Attraverso un messaggio affidato ai social, "La Fratellanza" di Luigi Petrone punta nuovamente il dito contro i ritardi dell'amministrazione...
Oggi, 5 marzo, all'Ospedale di Cava de' Tirreni prendono servizio 10 infermieri, un rafforzamento dell'organico che, a detta delle forze di opposizione (La Fratellanza, Siamo Cavesi, Fratelli D'Italia e Forza Italia), «consentirà di far tornare a funzionare a pieno regime i reparti di Ortopedia e Chirurgia,...
«I numeri sui contagi degli ultimi giorni nel territorio dell'Agro nocerino sarnese impressionano ed allarmano: siamo di fronte ad una impennata dei casi che non lascia presagire nulla di buono. Il rischio è che, se non si mettono immediatamente in campo misure drastiche, i contagi possano dilagare....
«Esorto tutte le forze politiche, pur nel rispetto dei ruoli, a collaborare evitando inutili contrapposizioni». Lo afferma Armando Lamberti, assessore alle politiche per la tutela della Salute a Cava de' Tirreni, annunciando, per la giornata di oggi, giovedì 4 marzo, l'inizio della campagna di vaccinazione...
«Il personale scolastico docente e non docente con regolare prenotazione sulla piattaforma Soresa della Regione Campania sarà vaccinato nel proprio comune di residenza. Nello specifico per i cittadini cavesi, per essere vaccinati nella sede che da domani sarà attiva a Cava de' Tirreni (Santa Lucia) sarà...