Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaEconomia in ginocchio in Campania, Cirielli accusa De Luca: «Ha abbandonato commercianti e imprenditori»
Scritto da (redazioneip), giovedì 2 luglio 2020 16:27:05
Ultimo aggiornamento giovedì 2 luglio 2020 16:27:05
«La Campania è in pieno collasso economico. Commercianti e imprenditori sono stati completamente abbandonati da De Luca». Lo dichiara, in una nota, il Questore della Camera e parlamentare campano di Fratelli d'Italia Edmondo Cirielli a seguito della pubblicazione dello studio elaborato dalla Confesercenti Campania relativo all'andamento dell'economia nel primo semestre del 2020.
«I dati sono allarmanti. - conclude Cirielli - Sono quasi 28 i miliardi di euro di perdite per le imprese campane nei primi sei mesi dell'anno rispetto allo stesso periodo del 2019. Di questo passo oltre 47 mila imprese chiuderanno i battenti a settembre, lasciando a casa più di 140 mila lavoratori. Senza dimenticare che, tuttora,oltre 20mila aziende non hanno ancora riaperto dopo il lockdown. Ma De Luca finora, al di là delle chiacchiere e delle pagliacciate sui social, non ha messo in campo nulla di concreto per affrontare l'emergenza sociale ed economica post Covid-19. Si è solo preoccupato della doverosa gestione assistenziale, ma non ha varato alcun Piano straordinario del Lavoro e delle Imprese per favorire il rilancio strutturale dell'economia regionale».
«Prima di tutto - aggiunge Cirielli - occorre abbassare la pressione fiscale per dare respiro alle attività commerciali ed imprenditoriali.Poi è necessario predisporre incentivi concreti per agevolare l'assunzione di nuovo personale e consentire anche ai gruppi imprenditoriali di venire ad investire nei territori. Inoltre, vanno supportati con risorse straordinarie, come i fondi europei, alcuni settori nevralgici come l'agricoltura, l'artigianato, la pesca, le infrastrutture e il turismo. Bisogna agire subito. Non c'è più tempo da perdere. De Luca sta dimostrando di non essere all'altezza di condurre la Campania fuori dalla crisi. Per questo sono convinto che i campani premieranno la serietà e la competenza amministrativa e politica di Stefano Caldoro».
«Noi di Fratelli d'Italia - conclude Cirielli - siamo pronti a dargli una mano mettendo in campo candidati credibili e un programma di governo chiaro e coerente con le nostre idee e i nostri valori».
Leggi anche:
Campania, economia in ginocchio: chiuse 20mila attività, 47mila a rischio
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Con nota protocollata in data 12 gennaio 2021, indirizzata al Sindaco, al Segretario generale, al Presidente della "Vietri Sviluppo Srl" ed al Revisore dei Conti, i consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi...
I disagi all'Ospedale di Cava de' Tirreni non sono passati inosservati neppure a "La Fratellanza". L'organizzazione politica di Luigi Petrone, a seguito di recenti articoli di stampa e non ultimo di alcune dichiarazioni apparse sui "Social media", ha deciso di chiarire la propria posizione sugli argomenti...
«Evito sempre di polemizzare, soprattutto quando si parla dell'ospedale di Cava. Apprendo con stupore che a seguito dell'ultimo consiglio comunale, dove tutti abbiamo cercato di unire le forze per avere una sola voce, alcuni consiglieri di minoranza hanno criticato aspramente l'operato dell'amministrazione...
I disagi all'Ospedale di Cava de' Tirreni non sono passati inosservati neppure al Movimento 5 Stelle che, attraverso una nota affidata alla stampa, esprime tutta la sua preoccupazione sull'episodio dell'anziana con una frattura al femore che ha dovuto attendere tredici ore al pronto soccorso cavese....
«Le rassicurazioni del sindaco Vincenzo Servalli sull’ospedale di Cava si scontrano con la dura realtà. È di questa mattina la notizia di altri disservizi e disagi che i cittadini hanno dovuto vivere nel fine settimana. Si legge di un’attesa di tredici ore al Pronto Soccorso per un femore fratturato...