Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPolitica«Economia e scuola non possono fermarsi!», sindaco di Cava invita alla prudenza e alla responsabilità
Scritto da (redazioneip), venerdì 2 ottobre 2020 09:40:56
Ultimo aggiornamento venerdì 2 ottobre 2020 09:40:56
«E' da presumere, io mi auguro di no, che con l'inizio dell'anno scolastico, con il progressivo avvicinarsi delle giornate autunnali che portano con sé l'influenza, il raffreddore, la tosse ecc., avremo una fase difficoltà, di preoccupazioni ulteriori. Io faccio appello a tutti quanti noi al massimo senso di responsabilità. Facciamo la massima attenzione e affrontiamo questa fase di possibile ritorno del Covid. In realtà questa fase è già iniziata. In Campania i casi stanno aumentano e ci troviamo nella fase di convivenza con il Covid». Sono le parole del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, che, in un video pubblicato sulla sua pagina Facebook, invita i cittadini al rispetto delle regole.
«Le attività economiche - continua il primo cittadino - non possono essere fermate. Tutto il mondo economico si sostiene con l'attività che viene messa in campo. E quindi dobbiamo tenere insieme le ragioni dell'economia e la scuola deve riprendere. Tutto questo, questa ripresa della vita, deve essere fatta convivendo con il Covid e prestando la massima attenzione. Il nostro compito è quello di seguire in maniera puntuale le indicazioni che ci vengono date dalle autorità competenti».
«Noi come amministrazione comunale siamo in campo a tutti egli effetti e presteremo attenzione a ciò che accade. Dobbiamo essere forti e determinati in attesa del vaccino che ci libererà da questo incubo in cui siamo precipitati. Forza Cava e andiamo avanti così», conclude Servalli.
Leggi anche:
Covid, sospetto positivo a Cava de' Tirreni: classe liceo a casa
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Nel pomeriggio di ieri, il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni ha approvato un aumento dell'addizionale Irpef portandola dallo 0,52% allo 0,8% del reddito annuo. Una decisione che ha scatenato non poche polemiche in città, A tal proposito, il sindaco Vincenzo Servalli ha affidato ai social il suo...
Dopo "La Fratellanza", anche i consiglieri comunali di "Siamo Cavesi" - Marcello Murolo, Raffaele Giordano e Vincenzo Passa - intervengono sull'aumento dell'Irpef, attaccando la decisione presa dall'amministrazione Servalli durante il Consiglio Comunale di ieri. «Noi abbiamo votato contro! - esordiscono...
In una nota stampa, "La Fratellanza" attacca l'amministrazione Servalli per la decisione, presa ieri in Consiglio Comunale, di aumentare l'Irpef portandola dallo 0,52% allo 0,8% del reddito annuo. Una decisione, spiegano da Palazzo di Città, per esigenze di bilancio. Il movimento politico guidato dal...
Approvata ieri in Senato la mozione che impegna il governo ad avviare l'Iter di conferimento della cittadinanza al ricercatore egiziano Patrick Zaki detenuto dal 7 Febbraio 2020 in carcere ad Al Cairo. Il provvedimento, voluto fortemente dall'on. Verducci, ha ottenuto 208 voti favorevoli, nessun contrario...
«L'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni si impegni a garantire un servizio di supporto ai cittadini per la registrazione al portale regionale dedicato alla vaccinazione anti-Covid». E' la proposta, presentata con apposita mozione, dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italo Italo Cirielli e...