Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaDa Torre del Greco a Cava de' Tirreni, contestatori di Salvini si difendono: «Ci siamo ribellati con dignità e chiediamo rispetto»
Scritto da (redazioneip), lunedì 14 settembre 2020 15:40:18
Ultimo aggiornamento lunedì 14 settembre 2020 15:58:36
Venerdì 11 settembre, Matteo Salvini ha fatto tappa a Torre del Greco dove è stata accolto da insulti e qualche lancio di pomodori. Il leader della Lega non è riuscito a parlare ed è andato via poco dopo. Sulla vicenda è intervenuto il consigliere leghista della Regione Lombardia Massimiliano Bastoni che, in un post pubblicato su Facebook, ha scritto:
«Contestazione ben organizzata a Torre del Greco contro Matteo Salvini, nella terra dei clan Falanga e Ascione-Papale dove il M5S ha fatto il pieno di voti alle ultime europee. Dove nel 2019 grazie a Salvini Ministro dell'Interno è stata sgominata una associazione a delinquere finalizzata alla corruzione elettorale. La Camorra evidentemente non dimentica».
A tre giorni dalle parole di Bastoni, gli organizzatori della protesta (Casa del Popolo Torre del Greco, Terra, Rifondazione Comunista, Articolo Uno, Potere al Popolo, Giovani Democratici, Movimento per Torre Pulita, Antonio Crispino-Movimento Culturale Torrese, Rosa Visciano-Gazebo Rosa Onlus) hanno deciso di portare in tribunale consigliere leghista della Regione Lombardia.
«L'organizzazione della contestazione alla venuta di Matteo Salvini, composta da partiti della sinistra, del centro-sinistra, da associazioni culturali e sociali e da cittadini, trova gravi le accuse del consigliere regionale della Lombardia Massimiliano Bastoni eletto con la Lega Nord, che in un post offende con le parole "sfila la camorra" l'intera comunità di Torre del Greco.
Non accettiamo più essere vilipesi né tanto meno offesi da comunicazioni false in quanto meridionali. In particolare come cittadini di Torre del Greco, ci siamo battuti per la legalità e trasparenza nella nostra città, martoriata da anni da amministrazioni inquisite e voto di scambio.
I meridionali si sono ribellati con dignità a Cava dei Tirreni, Torre del Greco, Napoli e Matera e chiedono il rispetto per le competenze e le intelligenze che esprimono.
Tutti insieme quereleremo il consigliere regionale Massimo Bastoni per le gravi offese alla città».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«Bisogna difendere i servizi di eccellenza che vengono offerti sul territorio cavese. Ora, ad esempio, bisogna tutelare con forza l'ambulatorio di Diabetologia, che, se non viene destinato ad idonea struttura, rischia di esser portato in altra città. E' assolutamente necessario trovare subito un'altra...
Polemiche a Cava de' Tirreni per il mancato arrivo dei 15 infermieri all'ospedale "Santa Maria dell'Olmo". Dopo l'allarme dei sindacati CISL FP di Salerno ora è il turno del movimento civico "SiAmo Cavesi". In una nota affidata alla stampa, i consiglieri Vincenzo Passa, Marcello Murolo e Raffaele Giordano...
Per Italo Cirielli, consigliere comunale di Cava de' Tirreni, i disagi creatisi presso lo svincolo di Cava de' Tirreni dopo la frana in via Benedetto Croce, tra Vietri sul Mare e Salerno, sono «inaccettabili». Per questo, Cirielli chiede di riaprire il tavolo di concertazione presso la Prefettura di...
Tra le varie raccomandazioni portare nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere di "Siamo Cavesi" Raffaele Giordano, si è anche fatto portavoce delle problematiche che stanno affrontando le associazioni del folklore di Cava de' Tirreni. «Ho accolto un grido di dolore, un grido di dolore...
Rispondendo all'interrogazione del consigliere de "La Fratellanza" Bruno D'Elia in Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, l'assessore e vicesindaco Nunzio Senatore ha rassicurato in merito al prosieguo dei lavori all'ex discarica di Cannetiello che, salvo imprevisti, dovrebbero concludersi per la fine...