Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaChiusura rianimazione, Partito Comunista di Cava scende piazza: «Servalli e De Luca diano risposte serie e non false promesse»
Scritto da (redazioneip), lunedì 12 ottobre 2020 15:17:52
Ultimo aggiornamento lunedì 12 ottobre 2020 15:23:28
Il Partito Comunista di Cava de' Tirreni, attraverso una nota, interviene sulla possibile chiusura del reparto di anestesia e rianimazione presso il nosocomio Santa Maria Dell'Olmo e del possibile trasferimento dello stesso presso l'ospedale Da Procida di Salerno.
«Un clima di paura e di precarietà. È questo che ci hanno consegnato. Altro che "Ospedale salvo".
Tutti i cittadini cavesi nell’ultima campagna elettorale hanno assistito all'inutile diatriba su chi, tra Caldoro e De Luca (e di conseguenza i nostri primi cittadini nelle rispettive amministrazioni), abbia fatto di più e meglio per l'Ospedale di Cava. Sfilze di numeri a dimostrazione della propria tesi, un posto letto o due sul piatto della bilancia. Ma, più prosaicamente, la risposta è: nessuno dei due.
Neanche con la pandemia, nonostante gli annunci di fondi stratosferici per il nostro ospedale, possiamo stare sereni. Tutti d'accordo a dare degli "EROI" ai nostri medici, ma poi mancano infermieri, mancano anestetisti, mancano le condizioni minime di sicurezza e uno dopo l'altro vengono messi in discussione i reparti che restano attivi al momento. E la soluzione sarebbe spostare il Reparto di Rianimazione al "Da Procida", mascherando l’operazione dietro le necessità della gestione epidemiologica? Non è spostando un reparto di qua o di là che si risolvono le criticità del sistema sanitario alla base delle difficoltà di questi mesi. Ma adottando una più capillare presenza dei presidi, su ogni territorio, che si avvicina il Servizio ai cittadini e ai loro bisogni. Con la scelta dello spostamento si farà soltanto un altro passo verso il baratro del Nosocomio Cavese.
La paura di perdere l'Ospedale deve tenere tutti all'erta. Non dobbiamo abituarci all'idea di un Servizio malmesso e precario. Se ci sono delle criticità sono i vertici Aziendali a doverle risolvere, non i beneficiari del Servizio. Se qualcosa non funziona non è colpa dei lavoratori dell'ospedale o di chissà quale forza estranea alla realtà, è la governance aziendale sostenuta dai Governi di centro-destra e di centro-sinistra e dalle loro politiche privatistiche che ha depauperato il servizio sui territori in nome del riassetto e del risparmio, come se quello alla Salute non sia un Diritto, e quindi - come tale - non una voce da "budgettizzare".
Adesso il Sindaco Servalli e De Luca diano risposte serie e non promesse da campagna elettorale, sbugiardate dai fatti. Non si trincerino dietro la lotta al Covid-19. L'Azienda si impegni a cambiare radicalmente questa ipotesi, che ridimensionerebbe in maniera drastica e irrimediabile l’Ospedale di Cava de’ Tirreni.
Non ci sono altre soluzioni. L'Ospedale deve restare aperto e potenziato».
«Per questo - conclude la nota - sabato 17 Ottobre saremo in piazza per informare i cittadini e discutere con loro di questa problematica. Sosteniamo i lavoratori dell’Ospedale e non lasciamo calare il silenzio sul tema».
Leggi anche:
Ospedale Cava, ipotesi chiusura reparto di rianimazione: scoppia la polemica
Chiusura rianimazione all'Ospedale di Cava, "L'Alternativa" di Vietri pronta a scendere in piazza
Rianimazione Ospedale di Cava, Cirielli: «La chiusura è realtà! Sindaco alzi la voce!»
«Chiusura rianimazione inaccettabile», sindaco di Cava chiede intervento di De Luca
Fp Cgil Salerno contro chiusura Rianimazione: «Sarebbe dramma per Cava e territori limitrofi»
Rianimazione di Cava verso il "Da Procida": presidio di via Calenda sempre più in emergenza Covid
M5S Cava de' Tirreni: «Con l'annessione al Ruggi d'Aragona iniziata l'eutanasia del nostro Ospedale»
Chiusura rianimazione all'Ospedale di Cava, Petrone a Servalli: «Accordo o scenderemo in piazza»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Hanno fatto discutere, e non poco, tredici lettere recapitate nello ultime settimane al procuratore capo di Salerno Giuseppe Borrelli, al suo omologo di Nocera Inferiore Antonio Cantore, al gip del tribunale di Salerno Felice Scermino, alla Corte dai Conti, all'Anso, al Prefetto e al giornalista de "Il...
Torna al centro dell'attenzione la situazione in cui versa la frazione di Croce. Sull'argomento è intervenuta "La Fratellanza", l'organizzazione politica guidata dal consigliere comunale Luigi Petrone, che denuncia la «mancata manutenzione alla strada con i lampioni posti sulla carreggiata spenti da...
«Mi candido per amore della Calabria e ringrazio le calabresi e i calabresi che in questi giorni mi hanno mostrato affetto e stima esortandomi ad affrontare una sfida tanto difficile quanto straordinariamente affascinante. Sono indissolubilmente legato a questa Terra sin da bambino». Sono le parole del...
Domani, 18 gennaio, il premier Giuseppe Conte è atteso in Aula per discutere della crisi di governo provocata dallo strappo di Matteo Renzi. Proprio il leader di Italia Viva, ospite da Lucia Annunciata a "Mezz'ora in più", ha parlato della giornata di domani e del suo rapporto con il presidente del Consiglio:...
Con nota protocollata in data 12 gennaio 2021, indirizzata al Sindaco, al Segretario generale, al Presidente della "Vietri Sviluppo Srl" ed al Revisore dei Conti, i consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi...