Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaCava, sindaco minaccia dimissioni: arriva la solidarietà dalle forze politiche di maggioranza
Scritto da (redazioneip), martedì 9 luglio 2019 17:01:25
Ultimo aggiornamento martedì 9 luglio 2019 17:01:25
Domenica scorsa, attraverso un messaggio sui social, il sindaco Vincenzo Servalli è intervenuto sull'emergenza furti a Cava de' Tirreni e sulle critiche rivolte all'amministrazione comunale cavese. In seguito alle dichiarazioni del primo cittadino, che ha minacciato tra l'altro le dimissioni, sono intervenute le forze politiche di maggioranza che hanno diffuso il seguente comunicato:
PD - PSI - Cava ci appartiene - Civica moderata UDC/Amiamo Cava, in relazione all'escalation di furti che si sono verificati a Cava de' Tirreni, ricordano che l'amministrazione Comunale ha posto in essere tutte le iniziative opportune e necessarie per contrastare il fenomeno criminale nell'ambito dei poteri, purtroppo assai limitati, che la legge conferisce.
A tal proposito esprimono apprezzamento per il ruolo svolto dal Prefetto e dal Questore, manifestando solidarietà al Sindaco e all'amministrazione tutta di fronte agli attacchi chiaramente strumentali di questi giorni. Con ulteriore slancio rinnovano l'impegno per dare maggiore forza all'azione di governo cittadino invitando, nell'interesse della Città, tutte le forze politiche, le istituzioni e i cittadini tutti ad unirsi mettendo da parte polemiche e divisioni che in questo momento non giovano alla città.
Le forze politiche di maggioranza, confermano la fiducia nelle forze dell'ordine, esortando i cittadini a collaborare con le stesse, ma evitando di intraprendere iniziative spontaneistiche ed estemporanee che potrebbero mettere a rischio la loro stessa incolumità.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Hanno fatto discutere, e non poco, tredici lettere recapitate nello ultime settimane al procuratore capo di Salerno Giuseppe Borrelli, al suo omologo di Nocera Inferiore Antonio Cantore, al gip del tribunale di Salerno Felice Scermino, alla Corte dai Conti, all'Anso, al Prefetto e al giornalista de "Il...
Torna al centro dell'attenzione la situazione in cui versa la frazione di Croce. Sull'argomento è intervenuta "La Fratellanza", l'organizzazione politica guidata dal consigliere comunale Luigi Petrone, che denuncia la «mancata manutenzione alla strada con i lampioni posti sulla carreggiata spenti da...
«Mi candido per amore della Calabria e ringrazio le calabresi e i calabresi che in questi giorni mi hanno mostrato affetto e stima esortandomi ad affrontare una sfida tanto difficile quanto straordinariamente affascinante. Sono indissolubilmente legato a questa Terra sin da bambino». Sono le parole del...
Domani, 18 gennaio, il premier Giuseppe Conte è atteso in Aula per discutere della crisi di governo provocata dallo strappo di Matteo Renzi. Proprio il leader di Italia Viva, ospite da Lucia Annunciata a "Mezz'ora in più", ha parlato della giornata di domani e del suo rapporto con il presidente del Consiglio:...
Con nota protocollata in data 12 gennaio 2021, indirizzata al Sindaco, al Segretario generale, al Presidente della "Vietri Sviluppo Srl" ed al Revisore dei Conti, i consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi...