Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaCava, Servalli sta con De Luca: «Giusto chiudere i confini della Campania»
Scritto da (redazioneip), lunedì 20 aprile 2020 09:01:03
Ultimo aggiornamento lunedì 20 aprile 2020 09:01:03
«Condivido profondamente l'affermazione fatta dal presidente Vincenzo De Luca di chiudere la Regione Campania in caso di una riapertura superficiale delle Regioni del Nord. Si tratterebbe di una ripartenza non adeguatamente giustificata dal punto di vista scientifico, ma voluta più dalla spinta dai governatori leghisti». Sono le parole del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, all'indomani delle forti dichiarazioni del presidente della Regione Campania.
De Luca, lo scorso 17 aprile, nel corso della consueta conferenza del venerdì dalla propria pagina Facebook, si era detto pronto a "chiudere le frontiere" della sua Regione: «Se avessimo una corsa in avanti da parte di regioni nelle quali abbiamo il contagio presente in maniera così forte, la Campania chiuderà i suoi confini. Faremo un'ordinanza con la quale vieteremo l'ingresso in Campania di cittadini provenienti da regioni con il contagio pienamente in corso».
«In caso di chiusura della Campania, chi deciderà di trasferirsi nella nostra Regione dovrà essere sottoposto ad isolamento domiciliare per 14 giorni. - continua Servalli. E' un provvedimento estremo. Mi auguro che non si debba ricorrere, ma che io condivido. Così come molti sindaci con i quali ci sentiamo quotidianamente hanno già manifestato la loro condivisione alla scelta del presidente De Luca».
«Ci sono segnali positivi e quindi, adesso, qualsiasi errore e superficialità in questo momento potrebbe aprire dei nuovi focolai e farci fare dei passi indietro», conclude il primo cittadino cavese.
Leggi anche:
De Luca: «Abbiamo salvato la Campania. Se Nord allenta misure, pronto a chiudere i confini» [VIDEO]
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Nonostante le rassicurazioni del sindaco Vincenzo Servalli, a Cava de' Tirreni non si placano le polemiche per i disagi e i ritardi sulla campagna di vaccinazione. Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Italo Cirielli definisce «sconcertante l'allestimento di un solo centro vaccinale» nella città...
«Mancata pianificazione sanitaria, assenza di coordinamento tra medicina territoriale e ospedaliera, filiera istituzionale come mero slogan elettorale. La ricetta perfetta per ritrovarsi in drammatico ritardo sulla campagna di vaccinazioni e con un Ospedale fantasma che oggi addirittura viene ritenuto...
«Lunedi 8 marzo a Cava de' Tirreni si ufficializza il Movimento della Fratellanza. Ad annunciarlo, attraverso un messaggio pubblicato sui social, del consigliere comunale e capogruppo de "La Fratellanza" Luigi Petrone. Dopo mesi di attesa, dunque, l'organizzazione fondata dall'ex frate si prepara a diventare...
Dopo gli attacchi da parte delle forze di opposizione sui ritardi riscontrati nella campagna di vaccinazione a Cava de' Tirreni, il sindaco Vincenzo Servalli ha deciso di rompere il silenzio per chiarire la situazione ed evitare ulteriori equivoci. A proposito della polemica sulle mancate vaccinazioni...
«Il ritardo accumulato da Cava nell'avvio della campagna vaccinale palesa l'incapacità organizzativa dell'amministrazione Servalli. A differenza di altri centri della provincia salernitana, in cui sono stati utilizzati gli ospedali locali per effettuare la somministrazione dei vaccini agli ultra80enni,...