Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaCava de' Tirreni, Murolo: «Ecco le azioni da intraprendere nel post Covid»
Scritto da (redazioneip), giovedì 18 giugno 2020 14:42:48
Ultimo aggiornamento giovedì 18 giugno 2020 15:25:33
«La sburocratizzazione della Pubblica amministrazione anche e soprattutto a livello locale, il supporto a banche legate al territorio, un investimento nella spesa infrastrutturale e non in quella corrente ed iniziare a tessere una trama che metta in rete istituzioni, associazioni e terzo settore». Queste, secondo il candidato a sindaco civico Marcello Murolo (Siamo Cavesi), le azioni da attuare subito per ripartire nel post Covid. Il candidato, che nelle prossime comunali sarà supportato dal centrodestra cittadino, ne ha parlato ieri sera nel corso di una web conference organizzata dall'Unione cristiana imprenditori e dirigenti, a cui hanno partecipato anche gli altri tre candidati a sindaco.
«L'emergenza ci ha fatto comprendere che il telelavoro, previsto dal 1993, è un'opportunità per la Pubblica amministrazione e che quello che conta è il conseguimento di un obiettivo e non la mera presenza in ufficio - ha spiegato Murolo - La seconda lezione impartita dal Covid e che le amministrazioni locali non devono perdere sta nel fatto che è necessario intraprendere una rivoluzione culturale che ha come chiave di volta il raggiungimento di risultati e non l'esecuzione di semplici adempimenti».
Il candidato a sindaco ha, poi, precisato: «Non dobbiamo dimenticare quanto sia importante per gli operatori locali l'accesso al credito, che risulta spesso difficile perché le banche sono lontane dal territorio; va, quindi, incoraggiato l'operato delle banche locali, come in Germania dove è rimasto in piedi il sistema delle casse territoriali».
Secondo Murolo, inoltre, «migliorare la capacità di spesa del Comune può essere fondamentale per la comunità perché, in una realtà media come quella di Cava, l'ente comunale è il primo agente di spesa sul territorio».
Per questo non bisogna «preoccuparsi adesso degli equilibri di spesa: le risorse arriveranno. Non credo, peraltro, che rientreremo dal debito tramite una riduzione del debito ma solo stimolando la crescita del Pil puntando soprattutto su spese infrastrutturali». Infine Murolo ha valorizzato il ruolo delle associazioni e del terzo settore, che devono collaborare con le istituzioni. «Possono essere il terminale operativo degli enti locali - ha concluso - e diventare una terza gamba dell'amministrazione sociale attraverso l'inclusione programmatica nella gestione dell'ente locale».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Domani, 18 gennaio, il premier Giuseppe Conte è atteso in Aula per discutere della crisi di governo provocata dallo strappo di Matteo Renzi. Proprio il leader di Italia Viva, ospite da Lucia Annunciata a "Mezz'ora in più", ha parlato della giornata di domani e del suo rapporto con il presidente del Consiglio:...
Con nota protocollata in data 12 gennaio 2021, indirizzata al Sindaco, al Segretario generale, al Presidente della "Vietri Sviluppo Srl" ed al Revisore dei Conti, i consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi...
I disagi all'Ospedale di Cava de' Tirreni non sono passati inosservati neppure a "La Fratellanza". L'organizzazione politica di Luigi Petrone, a seguito di recenti articoli di stampa e non ultimo di alcune dichiarazioni apparse sui "Social media", ha deciso di chiarire la propria posizione sugli argomenti...
«Evito sempre di polemizzare, soprattutto quando si parla dell'ospedale di Cava. Apprendo con stupore che a seguito dell'ultimo consiglio comunale, dove tutti abbiamo cercato di unire le forze per avere una sola voce, alcuni consiglieri di minoranza hanno criticato aspramente l'operato dell'amministrazione...
I disagi all'Ospedale di Cava de' Tirreni non sono passati inosservati neppure al Movimento 5 Stelle che, attraverso una nota affidata alla stampa, esprime tutta la sua preoccupazione sull'episodio dell'anziana con una frattura al femore che ha dovuto attendere tredici ore al pronto soccorso cavese....