Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaCava de' Tirreni, assessore Senatore: «Provvedimento del Governo troppo leggero. Serve disciplina»
Scritto da (redazioneip), giovedì 5 marzo 2020 15:53:52
Ultimo aggiornamento giovedì 5 marzo 2020 15:53:52
«Occorre adeguarsi con grande spirito di disciplina. E' questo il pensiero l'assessore ai lavori pubblici Nunzio Senatore, che ha affidato ai social un lungo post a seguito del decreto di ieri del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte.
«Fino a qualche settimana fa - esordisce Senatore - i notiziari televisivi insistevano nel descrivere i minimi particolari quello che facevano o non facevano i cinesi di Wuhlan, dove si sono avuti i primi casi di infezione, poi più recentemente i primi due casi italiani in Lombardia, poi le zone rosse con gli undici comuni nel lodigiano, fino ad allora ufficialmente entrati in contatto con il Covid-19. Ogni giorno che passa il bollettino diventa sempre più pesante,i casi si moltiplicano esponenzialmente in tutte le regioni italiane, nessuna esclusa, compresa la nostra Campania e la nostra provincia e, così come si dice in gergo militare, ‘"e bombe esplodono sempre più vicine".Di ieri il provvedimento, secondo me ancora troppo leggero del Governo di chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado».
«Anche di fronte a questa emergenza sanitaria la sensazione - continua Senatore - è che individualmente ognuno egoisticamente cerca e cercherà di portare la pelle a casa. E' questo il desiderio inconscio di fregare le avversità e cavarsela individualmente, al di là di quello che possa succedere vicino o lontano da noi. Purtroppo tutto questo non basta più, occorre adeguarsi con grande spirito di disciplina, a normative e a scelte di grande responsabilità e di buon senso che a volte cozzano con l'istinto di ognuno. Evitare luoghi affollati di qualsiasi genere, trasferte non indispensabili, contatti inutili. Mi rendo conto che andare contro al proprio istinto è sempre difficile, in quanto siamo abituati a dargli retta per sfuggire dalle situazioni più difficili».
«In questo momento particolare l'istinto tipicamente italiano del "fai da te", del trovare una soluzione individuale e di cavarsela senza fidarsi delle autorità sanitarie, può essere veramente un problema. - prosegue l'assessore - I comportamenti istintivi e l'atteggiamento individualista dell'"io speriamo che me la cavo" cozzano con la necessità di una indispensabile ed inderogabile disciplina».
«Speriamo - conclude - di non arrivare nei prossimi giorni a riscoprire le parole di Manzoniana memoria sulla peste: "Il buonsenso c'era, ma se ne stava nascosto per paura del senso comune"».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Attraverso un comunicato stampa, il gruppo consiliare "Siamo Cavesi" esprime la sua contrarietà alla modifica delle regole che disciplinano l'attribuzione degli incarichi di posizione organizzativa ai dipendenti comunali. Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:...
«E' ferma intenzione dell'Amministrazione Servalli procedere alla modifica del vigente Regolamento che disciplina le Posizioni Organizzative al Comune di Cava de' Tirreni. L'Amministrazione Comunale intende così procedere al riordino degli incarichi delle posizioni organizzative (da assegnare ai più...
Hanno fatto discutere, e non poco, tredici lettere recapitate nello ultime settimane al procuratore capo di Salerno Giuseppe Borrelli, al suo omologo di Nocera Inferiore Antonio Cantore, al gip del tribunale di Salerno Felice Scermino, alla Corte dai Conti, all'Anso, al Prefetto e al giornalista de "Il...
Torna al centro dell'attenzione la situazione in cui versa la frazione di Croce. Sull'argomento è intervenuta "La Fratellanza", l'organizzazione politica guidata dal consigliere comunale Luigi Petrone, che denuncia la «mancata manutenzione alla strada con i lampioni posti sulla carreggiata spenti da...
«Mi candido per amore della Calabria e ringrazio le calabresi e i calabresi che in questi giorni mi hanno mostrato affetto e stima esortandomi ad affrontare una sfida tanto difficile quanto straordinariamente affascinante. Sono indissolubilmente legato a questa Terra sin da bambino». Sono le parole del...