Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPolitica«Case popolari di Via Salvo d'Acquisto abbandonate dal Comune di Cava», la denuncia di Trezza
Scritto da (redazioneip), martedì 13 ottobre 2020 10:38:05
Ultimo aggiornamento martedì 13 ottobre 2020 10:38:05
«Alle case popolari di Via Salvo d'Acquisto una bella giornata di partecipazione, organizzazione dal basso e socialità». Esordisce così, in una nota pubblicata sui social, Davide Trezza di Potere al Popolo, denunciando lo stato di abbandono dell'area presente sul territorio di Cava de' Tirreni.
«Qui c'è un'area enorme in cui IACP non fa nulla, - continua Trezza - lasciando le segnalazioni dei residenti inascoltate, condannandoli al completo abbandono. Il Comune se ne disinteressa, come se non gli riguardasse la situazione in cui vivono le centinaia di inquilini dell'area. Si potrebbe creare un'area giochi attrezzata, una sede per il doposcuola popolare, uno spazio sociale, un campo per fare giocare i ragazzi. Eppure nulla. Solo rifiuti di ogni tipo, erbacce, cattivi odori e degrado.
Ci siamo messi a lavoro con decine di persone per ripulire l'area, in una giornata di socialità conclusa con un bel pranzo tutti insieme. Credo che sia quello che ci serve per capire che il senso di comunità e l'impegno solidale per un fine comune possono salvarci dal degrado e dall'isolamento in cui spesso ci lasciano le istituzioni.
Grazie ai residenti delle palazzine che ci hanno accolto con tanto affetto. La cosa giusta da fare è supportare con ogni mezzo necessario le richieste che il nascente comitato dell'area porterà con forza davanti a IACP, Comune e tutte le sedi competenti.
Un grande inizio».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Hanno fatto discutere, e non poco, tredici lettere recapitate nello ultime settimane al procuratore capo di Salerno Giuseppe Borrelli, al suo omologo di Nocera Inferiore Antonio Cantore, al gip del tribunale di Salerno Felice Scermino, alla Corte dai Conti, all'Anso, al Prefetto e al giornalista de "Il...
Torna al centro dell'attenzione la situazione in cui versa la frazione di Croce. Sull'argomento è intervenuta "La Fratellanza", l'organizzazione politica guidata dal consigliere comunale Luigi Petrone, che denuncia la «mancata manutenzione alla strada con i lampioni posti sulla carreggiata spenti da...
«Mi candido per amore della Calabria e ringrazio le calabresi e i calabresi che in questi giorni mi hanno mostrato affetto e stima esortandomi ad affrontare una sfida tanto difficile quanto straordinariamente affascinante. Sono indissolubilmente legato a questa Terra sin da bambino». Sono le parole del...
Domani, 18 gennaio, il premier Giuseppe Conte è atteso in Aula per discutere della crisi di governo provocata dallo strappo di Matteo Renzi. Proprio il leader di Italia Viva, ospite da Lucia Annunciata a "Mezz'ora in più", ha parlato della giornata di domani e del suo rapporto con il presidente del Consiglio:...
Con nota protocollata in data 12 gennaio 2021, indirizzata al Sindaco, al Segretario generale, al Presidente della "Vietri Sviluppo Srl" ed al Revisore dei Conti, i consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi...