Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPolitica«Azzolina dimettiti!», anche Cirielli di Cava si unisce al coro degli studenti dimenticati: «Tavoli con rotelle anziché misure serie»
Scritto da (redazioneip), lunedì 12 ottobre 2020 11:07:03
Ultimo aggiornamento lunedì 12 ottobre 2020 11:07:03
Con le nuove misure di prevenzione per il contagio da Covid-19, la paura di contagio nelle scuole continua ad aumentare. Lo scorso 10 ottobre, Fratelli D'Italia e Gioventù Nazionale hanno organizzato una manifestazione davanti al ministero della pubblica istruzione, per richiedere le dimissioni del Ministro Azzolina.
Anche il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Italo Cirielli ha partecipato alla manifestazione «per dare una voce a tanti giovani studenti dimenticati dal governo Conte II».
«Il Covid ha accentuato le difficoltà e le differenze che nel paese esistono: la differente dotazione infrastrutturale fra scuole del nord e del sud, la fornitura di internet ad alta velocità o l'attitudine alla tecnologia. Un governo serio, con ministro responsabile l'Azzolina, avrebbe usato il momento per dare una sterzata seria al paese. Invece - afferma Cirielli - sì è pensato ai tavoli con rotelle».
«Questo governo è fuori da ogni logica e realtà. Ridateci il diritti di scegliere un governo serio che faccia gli interessi degli italiani di oggi e di domani», conclude il consigliere comunale di Cava de' Tirreni.
VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Hanno fatto discutere, e non poco, tredici lettere recapitate nello ultime settimane al procuratore capo di Salerno Giuseppe Borrelli, al suo omologo di Nocera Inferiore Antonio Cantore, al gip del tribunale di Salerno Felice Scermino, alla Corte dai Conti, all'Anso, al Prefetto e al giornalista de "Il...
Torna al centro dell'attenzione la situazione in cui versa la frazione di Croce. Sull'argomento è intervenuta "La Fratellanza", l'organizzazione politica guidata dal consigliere comunale Luigi Petrone, che denuncia la «mancata manutenzione alla strada con i lampioni posti sulla carreggiata spenti da...
«Mi candido per amore della Calabria e ringrazio le calabresi e i calabresi che in questi giorni mi hanno mostrato affetto e stima esortandomi ad affrontare una sfida tanto difficile quanto straordinariamente affascinante. Sono indissolubilmente legato a questa Terra sin da bambino». Sono le parole del...
Domani, 18 gennaio, il premier Giuseppe Conte è atteso in Aula per discutere della crisi di governo provocata dallo strappo di Matteo Renzi. Proprio il leader di Italia Viva, ospite da Lucia Annunciata a "Mezz'ora in più", ha parlato della giornata di domani e del suo rapporto con il presidente del Consiglio:...
Con nota protocollata in data 12 gennaio 2021, indirizzata al Sindaco, al Segretario generale, al Presidente della "Vietri Sviluppo Srl" ed al Revisore dei Conti, i consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi...