Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaAmendola e Piero De Luca a Cava per supportare Servalli: «Rilanciamo la Campania e creiamo ospedali più forti»
Scritto da (redazioneip), lunedì 14 settembre 2020 10:16:26
Ultimo aggiornamento lunedì 14 settembre 2020 10:16:26
Il rilancio della Campania, il rafforzamento della sanità e nuovi progetti al centro dell'evento "Cava de' Tirreni città Europea", a cui hanno preso parte, sabato scorso, il sindaco Vincenzo Servalli, il Ministro degli Affari Europei Vincenzo Amendola e l'onorevole Piero De Luca. Presso gli spazi di "Giardino Liberti", nel rispetto delle normative legate alla diffusione del Covid 19, Amendola e De Luca hanno confermato il loro appoggio al sindaco cavese.
«Abbiamo ribadito il sostegno al Sindaco uscente Enzo Servalli e continuato a far valere le ragioni e la forza dei fatti nell'attuale campagna elettorale regionale. - dice De Luca - Il futuro è già iniziato in Campania. Tocca a noi difendere, ora, i tanti risultati raggiunti e sostenere, a testa alta, il rilancio definitivo della nostra Regione nei prossimi anni».
«Servalli è stato un grande sindaco e deve continuare perché si è aperta una nuova stagione, per Cava de' Tirreni, per la Campania, per l'Italia. - dice invece Amendola - Abbiamo fatto un accordo a livello europeo per nuovi fondi europei. Qui ci sono otto progetti da portare avanti e ce ne saranno altri. Quindi, dobbiamo eleggere una classe dirigente che ha la testa a come si progettano bene, velocemente e con efficacia tutti i fondi europei. Continuiamo così a Cava, come in Campania, ma come stiamo facendo anche a livello nazionale. Stiamo lavorando perché sono risorse importanti per l'Italia per fare soprattutto lavori sull'assetto idrogeologico, per migliorare le infrastrutture, per fare ospedali più forti. Questo è il lavoro che si farà in Italia, in Campania, a Cava de' Tirreni».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«Bisogna difendere i servizi di eccellenza che vengono offerti sul territorio cavese. Ora, ad esempio, bisogna tutelare con forza l'ambulatorio di Diabetologia, che, se non viene destinato ad idonea struttura, rischia di esser portato in altra città. E' assolutamente necessario trovare subito un'altra...
Polemiche a Cava de' Tirreni per il mancato arrivo dei 15 infermieri all'ospedale "Santa Maria dell'Olmo". Dopo l'allarme dei sindacati CISL FP di Salerno ora è il turno del movimento civico "SiAmo Cavesi". In una nota affidata alla stampa, i consiglieri Vincenzo Passa, Marcello Murolo e Raffaele Giordano...
Per Italo Cirielli, consigliere comunale di Cava de' Tirreni, i disagi creatisi presso lo svincolo di Cava de' Tirreni dopo la frana in via Benedetto Croce, tra Vietri sul Mare e Salerno, sono «inaccettabili». Per questo, Cirielli chiede di riaprire il tavolo di concertazione presso la Prefettura di...
Tra le varie raccomandazioni portare nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere di "Siamo Cavesi" Raffaele Giordano, si è anche fatto portavoce delle problematiche che stanno affrontando le associazioni del folklore di Cava de' Tirreni. «Ho accolto un grido di dolore, un grido di dolore...
Rispondendo all'interrogazione del consigliere de "La Fratellanza" Bruno D'Elia in Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, l'assessore e vicesindaco Nunzio Senatore ha rassicurato in merito al prosieguo dei lavori all'ex discarica di Cannetiello che, salvo imprevisti, dovrebbero concludersi per la fine...