Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaA Cava nasce il Movimento Politico "La Fratellanza", Petrone: «Da noi fatti, non parole» [VIDEO]
Scritto da D (redazioneip), lunedì 8 marzo 2021 15:14:43
Ultimo aggiornamento lunedì 8 marzo 2021 17:21:46
Dopo mesi di attesa, a Cava de' Tirreni è finalmente nato il Movimento Politico "La Fratellanza". Ad annunciarlo, attraverso i social, è il consigliere comunale Luigi Petrone. Il lavoro svolto si è concretizzato il giorno 01/03/2021 quando, alle ore 19:00, in via Aldo Moro, si sono riuniti i soci fondatori per costituire il Movimento. Nella giornata di oggi doveva tenersi la manifestazione per la presentazione del neo Movimento Politico, ma le restrizioni da Covid-19 ne hanno impedito la realizzazione.
Ciò nonostante, Petrone, insieme al consigliere Bruno D'Elia, ha pubblicato un video su Facebook per presentare il movimento e i suoi obbiettivi.
«Diamo inizio ufficialmente a questo movimento politico con il nome de "La Fratellanza". - esordisce Petrone - Quali sono i nostri obbiettivi? Vogliamo portare il programma elettorale che abbiamo proposto alla città l'anno scorso e crescere politicamente. Ma vogliamo far crescere politicamente anche le nuove generazioni. La politica viene vista con qualcosa di poco affidabile, ma noi vogliamo riproporla con qualcosa di bello e grande. Il movimento de "La Fratellanza" non è un fatto di parole, ma di fatti.
Da oggi inizia il tesseramento. Tutti ne possono far parte. Il nostro cammino è aperto, dove al centro viene messa la persona. La persona al centro di tutto il cammino della nostra città. Dopo il primo tesseramento si dividerà Cava a frazioni, proprio come avevamo progettato nel nostro cammino elettorale. Le varie persone possono far riferimento al responsabile del borgo per tutte le necessità. Prossimamente ci sarà anche uno sportello per essere vicino alle persone che sono stati colpiti dalle cartelle esattoriali».
Dal Logo del Movimento Politico, per espresso volere di Petrone, è stato eliminato il suo nome. L'ex frate ha dichiarato: «Non è immaginabile che si possa continuare a fare politica sotto la coperta di un Movimento che porta nel proprio simbolo il nome di una persona sola, anche se quel nome è il mio che ne sono stato il fondatore. È necessario spersonalizzare il nascente Movimento Politico della Fratellanza».
Il Movimento Politico "La Fratellanza" intende perseguire i seguenti principi fondamentali contemplati nello Statuto:
- considerare l'essere umano, in tutte le fasi della sua crescita (dalla prima infanzia all'età adulta), al centro dell'azione politica per ottenere un paese a misura di cittadino. Una particolare attenzione è rivolta alle persone in stato di bisogno e di fragilità;
- creare le giuste premesse e le condizioni perché ogni cittadino possa e si senta chiamato a partecipare alla vita della sua comunità, alle decisioni sul suo futuro;
- operare per un rilancio civile, sociale, culturale, morale e politico della società;
- lottare per l'estensione delle libertà, per il diritto al lavoro, per la rinascita del Mezzogiorno, per la difesa dalla Costituzione, per il progresso dei cittadini affermando gli ideali della pace e della fratellanza;
- tutelare il territorio, con azioni concrete volte al rispetto dell'ambiente e alla sensibilizzazione della cittadinanza verso questi temi.
- Una particolare attenzione sarà rivolta ai giovani per indirizzarli verso una politica sana e meno egoista.
VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
In una nota stampa, "La Fratellanza" attacca l'amministrazione Servalli per la decisione, presa ieri in Consiglio Comunale, di aumentare l'Irpef portandola dallo 0,52% allo 0,8% del reddito annuo. Una decisione, spiegano da Palazzo di Città, per esigenze di bilancio. Il movimento politico guidato dal...
Approvata ieri in Senato la mozione che impegna il governo ad avviare l'Iter di conferimento della cittadinanza al ricercatore egiziano Patrick Zaki detenuto dal 7 Febbraio 2020 in carcere ad Al Cairo. Il provvedimento, voluto fortemente dall'on. Verducci, ha ottenuto 208 voti favorevoli, nessun contrario...
«L'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni si impegni a garantire un servizio di supporto ai cittadini per la registrazione al portale regionale dedicato alla vaccinazione anti-Covid». E' la proposta, presentata con apposita mozione, dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italo Italo Cirielli e...
«Io vengo da una formazione di organizzazione. La campagna di vaccinazione è partita male, ora si cerca di recuperare. Purtroppo il tempo perso non si può recuperare. Non c'è una vera e propria l'organizzazione. Per fare ciò serve stare sul posto, vedere come è sorto il problema e come risolverlo. Certamente...
Attraverso una nota stampa, Potere al Popolo - Cava de' Tirreni interviene sulla discarica di amianto scoperta nei pressi del Parco Diecimare (clicca qui per approfondire). «I cittadini parlano di anni di denunce inascoltate, di "ritrovamenti" di rifiuti di questo tipo sono pieni i siti dei giornali...