Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPolitica«A Cava concorsi "costruiti" che precludono partecipazione ad alcuni concorrenti», la denuncia de "La Fratellanza" di Petrone
Scritto da (redazioneip), giovedì 3 dicembre 2020 09:05:46
Ultimo aggiornamento giovedì 3 dicembre 2020 09:05:46
«Con la pubblicazione, da parte della Metellia Servizi S.r.l., partecipata del Comune di Cava de' Tirreni, dell'avviso pubblico di selezione per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo inde-terminato e full time di n. 15 operatori ecologici addetti allo spazzamento, raccolta rifiuti e pulizia, viene spontaneo chiedersi se sono giunte a scadenza, per l'amministrazione Servalli, altre cambiali sottoscritte in campagna elettorale». Esordisce così il comunicato firmato dai consiglieri del gruppo politico "La Fratellanza", Luigi Petrone, Bruno D'Elia e Pasquale Salsano.
«Quando vengono indetti dei concorsi pubblici nei cittadini si innesca sempre, da un lato, il sogno e l'auspicio di cambiare vita con un posto fisso nella pubblica amministrazione, ma dall'altro lato si è consapevole di quanto sia ormai diventato difficile il conseguimento di questa aspirazione.
La gran parte dei cittadini cavesi, che vorrebbero partecipare ai concorsi pubblici, hanno il dubbio che non tutto si svolge correttamente. In molti casi denunciano che, i requisiti e le prove selettive vengono "costruite" per favorire qualcuno, utilizzando procedure discutibili per non dire "poco trasparenti".
E' il caso di evidenziare che, all'Art. 2 - Requisiti specifici obbligatori di ammissione e requisiti preferenziali - inserito nel Bando del predetto concorso della Metellia, viene espressamente chiesto tra i "Requisiti specifici, obbligatori di ammissione" (pena la esclusione) una: Esperienza nella medesima mansione oggetto della presente selezione (operatore ecologico), per almeno 3 mesi, svolta negli ultimi tre anni (dalla data di scadenza prevista per la presentazione della domanda di partecipazione) presso Enti/Aziende pubbliche e/o private operanti nel settore dei rifiuti, con contratto/i di lavoro subordinato e/o somministrazione.
A nostro giudizio, tale richiesta di esperienza maturata, favorirebbe tutti coloro che nei 3 anni precedenti sono stati alle dipendenze della Metellia con contratti a termine preclude di fatto la partecipazione a tanti altri concorrenti.
Ciò premesso, difronte allo stato di fatto in cui versa la municipalità, senza nasconderci, noi del Gruppo Consiliare de LA FRATELLANZA, Bruno D'Elia, Luigi Petrone e Pasquale Salsano abbiamo il dovere di intervenire con vigore e puntualità e pertanto:
Il Gruppo Consiliare "LA FRATELLANZA" chiede che la clausola del bando venga abrogata prevedendo, in sostituzione, una prova d'arte valutata da una commissione nominata specificamente per l'occasione.
Vigileremo affinché il tessuto ancora sano della città non venga corrotto e pertanto, siamo pronti ed attrezzati.
Per questo urge un piano d'azione, preventivo di lungo termine, della politica per riconoscere da subito fatti e comportamenti che potrebbero essere in seguito anche ritenuti penalmente rilevanti su cui, la Magistratura, dovrà prima o poi intervenire.
Una battaglia, la nostra, da portare avanti non solo per salvaguardare società, economia e buona politica, ma anche per difendere, prima di tutto, i più deboli e le vittime designate di questi comportamenti.
Noi operiamo per avere una città diversa, dove il Sindaco, gli assessori, qualsiasi dipendente o funzionario che eserciti un mandato conferitogli, sia ligio agli obblighi generali di diligenza, lealtà, onestà, trasparenza, correttezza e imparzialità».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Domani, 18 gennaio, il premier Giuseppe Conte è atteso in Aula per discutere della crisi di governo provocata dallo strappo di Matteo Renzi. Proprio il leader di Italia Viva, ospite da Lucia Annunciata a "Mezz'ora in più", ha parlato della giornata di domani e del suo rapporto con il presidente del Consiglio:...
Con nota protocollata in data 12 gennaio 2021, indirizzata al Sindaco, al Segretario generale, al Presidente della "Vietri Sviluppo Srl" ed al Revisore dei Conti, i consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi...
I disagi all'Ospedale di Cava de' Tirreni non sono passati inosservati neppure a "La Fratellanza". L'organizzazione politica di Luigi Petrone, a seguito di recenti articoli di stampa e non ultimo di alcune dichiarazioni apparse sui "Social media", ha deciso di chiarire la propria posizione sugli argomenti...
«Evito sempre di polemizzare, soprattutto quando si parla dell'ospedale di Cava. Apprendo con stupore che a seguito dell'ultimo consiglio comunale, dove tutti abbiamo cercato di unire le forze per avere una sola voce, alcuni consiglieri di minoranza hanno criticato aspramente l'operato dell'amministrazione...
I disagi all'Ospedale di Cava de' Tirreni non sono passati inosservati neppure al Movimento 5 Stelle che, attraverso una nota affidata alla stampa, esprime tutta la sua preoccupazione sull'episodio dell'anziana con una frattura al femore che ha dovuto attendere tredici ore al pronto soccorso cavese....