Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniNecrologiCava piange Gerardo Canora: se ne va un pezzo di storia cavese
Scritto da (redazioneip), venerdì 10 aprile 2020 19:52:15
Ultimo aggiornamento sabato 11 aprile 2020 11:53:16
In queste giornate difficili a causa dell'emergenza sanitaria, Cava de' Tirreni deve far fronte ad una nuova brutta notizia. E' scomparso presso l'Ospedale di Cava de' Tirreni dove era ricoverato dall'altro ieri il ragioniere Gerardo Canora. Avrebbe compiuto 96 anni il prossimo 24 agosto.
Figura storica della città metelliana, Gerardo è stato per anni funzionario dell'ECA (Ente Comunale Assistenza) quindi dei Servizi Sociali del Comune di Cava de' Tirreni, oltre che presidente del Centro Sportivo Italiano, dove ha allevato diverse generazioni di giovani atleti e dirigenti.
«Cava de' Tirreni" perde uno dei suoi figli più illustri" un maestro di vita che mancherà a tutti noi. - scrive il sindaco Servalli - Esprimo il mio profondo cordoglio alla famiglia a cui mi legano rapporti di grande amicizia. Buon viaggio, presidente Canora».
«Gerardo Canora- scrive l'assessore Senatore - è stato da sempre un punto di riferimento, non solo per lo sport nella nostra città. Conoscendo la mia passione per la corsa ogni qualvolta ci incontravamo mi salutava indicando con la mano il quattro. Quattro per lui voleva dire ‘Giro dei 4 comuni', una gara spettacolare organizzata negli anni ‘70 dal Centro Sportivo Italiano con partenza da Maiori e arrivo in Piazza Duomo a Cava de'Tirreni, passando per Cetara e Vietri sul Mare. Una mezza maratona corsa su una strada ‘divina', creata in un'epoca molto lontana da quello che è il podismo oggi, cui prendevano parte i più grandi atleti italiani del tempo. Oggi anche io ti saluto ancora una volta con il quattro, sperando che un giorno possiamo insieme esaudire il tuo recondito desiderio. Buon viaggio Presidente. R.i.p.».
«È andato in Cielo un uomo buono che ha insegnato a tanti giovani come vivere al meglio la vita. - scrive il CSI Cava - Ci ha educato a rispettare tutti e a donarci senza se e senza ma. È andato via ma la sua vita è l'esempio di bontà, abnegazione e disponibilità. La grande famiglia del CSI CAVA piange un caro maestro e padre, il Presidente Gerardo Canora. Grazie Presidente sarai sempre nei nostri cuori».
«Giornalista e già socio di questa Associazione, ha scritto per la "Gazzetta dello Sport" e tanti altri quotidiani. Uomo d'altri tempi, di garbo e cultura, è ricordato per le sue qualità umane. Con la dipartita di Gerardo Canora se ne va un pezzo di storia della Città di Cava de' Tirreni. - scrive Emiliano Amato, presidente presidente dell'associazione giornalisti Cava de' Tirreni - Costa d'Amalfi "Lucio Barone"- Con sentimenti di profonda partecipazione al lutto che ha colpito i suoi familiari, giungano loro le più sentite condoglianze».
Il Portico partecipa commosso al dolore della famiglia Canora esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Salerno piange la scomparsa dell'avvocato Leonardo Calabrese. Il patron del centro diagnostico Cedisa e della casa di cura "La Quiete" è deceduto all'età di 86 anni nella tarda serata di ieri, domenica 6 dicembre. L'imprenditore salernitano, considerato il "re" della sanità privata in città e in provincia,...
E' mancato all'affetto dei suoi cari e a tutti coloro che lo hanno conosciuto l'Avv. Antonino Amuro, aveva 81 anni. L'avvocato Amuro, tour operator e rappresentante degli albergatori di eccellenza di Sorrento, durante la sua carriera è stato Presidente dell'Associazione agenzie di viaggio della penisola...
Cava de' Tirreni e gli Archibugieri Trombonieri Senatore si stringono attorno al dolore che ha colpito la famiglia Vitaliano. Non è più con noi il papà di Ettore, Alfonso Vitaliano, ultimo dei padri fondatori del sodalizio giallo-nero ancora in vita, che ci lascia in eredità quei valori di amore, fratellanza...
Se n'è andato un pezzo di cuore e della storia della città. Domenico, Mimmo, Sorrentino è volato via nella serata di ieri, in serenità, seppur dopo una malattia che ha segnato gli ultimi mesi di una vita intensa. Artefice della vita culturale, folkloristica, economica ed anche sportiva della città. Da...
E' deceduto nella serata di ieri Mimmo Sorrentino, fondatore sia di Rtc Quarta Rete che dell'Ente Sbandieratori Cavensi, di cui fu anche presidente e presidente onorario. Il cordoglio degli Sbandieratori Cavensi: «Le parole in questo doloroso momento sono difficili da trovare.Di Mimmo ricorderemo sempre...