Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliRinvio fuochi dal Montecastello, i cavesi si dividono: c'è chi preme affinché vengano fatti
Scritto da (redazioneip), sabato 6 giugno 2020 09:31:11
Ultimo aggiornamento sabato 6 giugno 2020 13:36:20
Qualche giorno fa, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha comunicato alla cittadinanza la sua decisione di rinviare i fuochi dal Montecastello previsti, come da tradizione, il 18 giugno per la festività del Santissimo Sacramento.
La notizia è stata accolta con un sentimento unanime dalla maggior parte dei cittadini di Cava, che sui social si sono schierati dalla parte del primo cittadino. Il rinvio dei fuochi è una scelta di assoluto rispetto per le vittime (6 nella città metelliana), per chi ha sofferto o sta ancora lottando a causa della pandemia. Ecco perché il primo cittadino ha ritenuto «non opportuno» dare il via libera allo spettacolo pirotecnico, così da concentrare tutti gli investimenti sui generi alimentari destinati ai bisognosi.
Nonostante la maggioranza dei cavesi abbia accolto positivamente la decisione del Sindaco, c'è chi invece vorrebbe i fuochi dal Montecastello per rilanciare la città e non continuare a vivere nella paura. Insomma, i fuochi sarebbero il segno, piccolissimo ma significativo, del ripristino di una vita normale. Il Sindaco, tuttavia, si è dimostrato inflessibile nella sua decisione.
E voi cosa ne pensate? Siete d'accordo o meno con la decisione del Sindaco?
Leggi anche:
Cava, fuochi d'artificio dal Montecastello? Servalli scioglie ogni dubbio
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Ha preso il via, con il patrocinio morale dei Comuni di Nocera Inferiore e di Cava de' Tirreni, l'iniziativa solidale "#aiutiamoleggendo" che ha lo scopo di devolvere il compenso degli autori Gaetano Berardinelli ed Antonio Roberto, de La storia d'amore più bella del mondo, all'Associazione Un arco per...
In occasione di San Valentino, su RaiPlay approda "Alessandra- Un grande amore e niente più", film diretto dal regista cavese Pasquale Falcone e in parte girato proprio città metelliana. Ambientato interamente in Campania, il film, produzione indipendente realizzata senza contributi del Ministero dei...
Questa sera, 8 febbraio, il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni si colorerà di giallo, mentre i portici di piazza Vittorio Emanuele III si illumineranno di viola per omaggiare Patrick George Zaki. Anche il Comune cavese, infatti, ha aderito all'iniziativa di Amnesty International a favore dell'attivista...
Al fine di promuovere la scrittura all’interno delle scuole, sostenendo le potenzialità creative degli studenti per aiutarli a valorizzarle, l’Assessore all’Istruzione, Lorena Iuliano e l’ I.I.S. Gaetano Filangieri di Cava de’ Tirreni promuovono, annualmente, un concorso scolastico dedicato alla docente...
Nonostante l'impossibilità, causa pandemia, di organizzare incontri e dibattiti pubblici con i cittadini e con le scuole, la Città di Cava de' Tirreni non mancherà di far sentire almeno via etere e via web il suo contributo alla commemorazione della Giornata della Memoria in ricordo delle vittime della...