Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliFamiglie in difficoltà, a Cava de' Tirreni torna “Regalo Sospeso, Aspettando la Befana”
Scritto da (redazioneip), venerdì 11 dicembre 2020 12:16:08
Ultimo aggiornamento venerdì 11 dicembre 2020 12:16:08
Anche quest’anno al via l’iniziativa dell’Amministrazione Servalli a favore dei bambini e delle famiglie svantaggiate, denominata : "Regalo Sospeso, Aspettando la Befana", curata dagli Assessori alle Attività Produttive, Giovanni Del Vecchio ed alle Politiche sociali, Annetta Altobello. Ispirandosi all’usanza napoletana del "caffè sospeso", l’Amministrazione Servalli, intende invitare, anche quest’anno, i cittadini, ad acquistare un regalo da donare a chi ne ha bisogno, presso i negozi che aderiscono all’iniziativa.
"Viviamo tempi difficili - afferma l’Assessore alle Attività Produttive, Giovanni Del Vecchio – e coloro che hanno possibilità, come pure i commercianti, possono dare un grande segnale di comunità con un piccolo gesto di solidarietà".
I commerciati che volessero aderire all’iniziativa possono fare istanza, preferibilmente, entro le ore 12 del 20 dicembre, compilando l’apposita domanda pubblicata sul sito istituzionale www.cittadicava.it e consegnata al protocollo generale, inviando una mail all’indirizzo: urp@omune.cavadetirreni.sa.it.I regali saranno raccolti entro il 6 gennaio e consegnati alle parrocchie cittadine che li destineranno ai bambini e le famiglie che si trovano in disagio economico.
"Quest’anno abbiamo molte iniziative in corso – afferma l’Assessore alle Politiche Sociali, Annetta Altobello – tutte sotto il segno de il Grande Cuore dei Cavesi, come il Regalo Sospeso, i Buoni Spesa, le donazioni che stanno pervenendo da privati e imprenditori per sostenere ulteriori attività messe in campo a favore di chi è in difficoltà, il Pasto Sospeso con il Convento di San Francesco. Siamo una grande città ed una grande Comunità ed è in questi momenti, in cui tanti vivono una condizione di difficoltà, che i cavesi hanno sempre dimostrato di avere un grande cuore e sono certo che anche questa volta sarà così".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
"Il Liceo economico-sociale è un indirizzo di studi collegato alla realtà economica - dichiara la dirigente scolastica del Liceo De Filippis Galdi di Cava de' Tirreni, prof.ssa Maria Alfano - ed esperienze come questa del convegno collegano il mondo dello studio al mondo reale. Una solida cultura oggi...
Cava de' Tirreni omaggerà domani, 15 aprile, Settimia Spizzichino. Deportata ebrea italiana, superstite dell'Olocausto e unica donna sopravvissuta al rastrellamento del ghetto di Roma, nel corso degli anni divenne una tra le preminenti testimoni e memorie storiche della Shoah italiana. Il Comune di Cava...
Il prossimo venerdì 2 aprile ricorre la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo e l'Amministrazione Servalli, di concerto con l'Osservatorio Cittadino sulla Condizione delle Persone con Disabilità, presieduto dal dr. Enzo Prisco, e su proposta della Cooperante alla Disabilità Anna Ferrara,...
In occasione di Pasqua, a Cava de' Tirreni si sta attivando una rete solidale che vede collaborare insieme la Caritas diocesana e Cava Energia. L'obiettivo è quello di distribuire le uova pasquali battezzate "I Buon Pasqualotti" destinando il doppio del ricavato in beneficenza alla Caritas Diocesana...
Un'articolata programmazione radiofonica per celebrare dopodomani (giovedì 25 marzo) il Sommo Poeta a 700 anni dalla morte, ma anche letture ed interventi di attori e giornalisti che, già nella serata di domani, leggeranno versi della "Divina Commedia" e parleranno di Dante. Il liceo "De Filippis - Galdi"...