Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliCava, grande accoglienza per la "Notte Bianca 2021". Sindaco: «Presto torneremo nel nostro centro storico»
Scritto da (redazioneip), mercoledì 6 gennaio 2021 11:35:44
Ultimo aggiornamento mercoledì 6 gennaio 2021 12:03:53
Grande accoglienza e partecipazione da parte dei cittadini di Cava de' Tirreni per la "Notte Bianca 2021". Come noto, le norme sanitarie non hanno consentito l'organizzazione dell'evento sul palco di piazza Duomo, che è stato quindi trasmesso in live-streaming dagli studi di Radio Play Tag.
La speciale Notte Bianca in streaming ha conquistato oltre 25.000 visualizzazioni su Radio Play tag , vanno aggiunti gli spettatori in diretta su RTC Quarta rete , chi ha seguito la diretta Fb ed Istagram , oltre le varie condivisioni. Si valuta che la maratona durata oltre 4 ore , condotta da Pasquale Falcone con Manuela Pannullo , Valeria Trezza, e con ospite d'onore " Gennarino " sia stata vista da oltre 6 spettatori, seguita con straordinaria partecipazione ( testimoniata da innumerevoli messaggi) anche da alcuni concittadini in giro per l'Italia e l'Europa ( Roma , Milano , Verona , Prato , Torino Milano , Belgio, Svizzera).
Soddisfazione dei vertici RTC Quarta Rete: «Lo straordinario successo di pubblico di ieri sera di "La notte Bianca in streaming " oltre ad essere una bellissima notizia, è la conferma che la scelta di puntare su una televisione di qualità è vincente". - Così Roberto Cicco , socio dell'emittente e regista impeccabile della trasmissione , commenta i dati di ascolto della trasmissione di ieri sera - "Il mio ringraziamento caloroso va a Pasquale Falcone, Tony Musante, a tutti gli artisti , all'amministrazione comunale, a Valeria Trezza e Manuela Pannullo e a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo programma. L'idea si è rilevata vincente, consentendo alla trasmissione di risultare il programma più visto della serata televisiva, tra le emittenti private in Campania .Motivi, questi, per i quali RTC Quarta rete continuerà ad investire, anche in futuro, su programmi di qualità».
La "Notte Bianca 2021" ha ripercorso le prime 15 edizioni ripresentando video e contributi degli ultimi anni, dando anche grande spazio agli artisti cavesi che si sono esibiti gratuitamente e dal vivo. Soddisfazione anche da parte degli organizzatori e del sindaco Vincenzo Servalli che, attraverso i social, ha condiviso questo messaggio:
«La "Notte Bianca" è una grande manifestazione patrimonio della città. Non appartiene ad una Amministrazione comunale e neppure ad un colore politico. Ognuno, nel corso degli anni, ha dato un contributo, un indirizzo, un tema ma sempre con l'obiettivo di esaltare la grande vocazione commerciale ed anche musicale, della nostra bella città.
Presto torneremo nel nostro meraviglioso centro storico. Grazie a tutti coloro che, da giorni, in maniera volontaria ed appassionata, ci stanno lavorando».
Clicca QUIper guardare la 16esima edizione.
FOTO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Ha preso il via, con il patrocinio morale dei Comuni di Nocera Inferiore e di Cava de' Tirreni, l'iniziativa solidale "#aiutiamoleggendo" che ha lo scopo di devolvere il compenso degli autori Gaetano Berardinelli ed Antonio Roberto, de La storia d'amore più bella del mondo, all'Associazione Un arco per...
In occasione di San Valentino, su RaiPlay approda "Alessandra- Un grande amore e niente più", film diretto dal regista cavese Pasquale Falcone e in parte girato proprio città metelliana. Ambientato interamente in Campania, il film, produzione indipendente realizzata senza contributi del Ministero dei...
Questa sera, 8 febbraio, il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni si colorerà di giallo, mentre i portici di piazza Vittorio Emanuele III si illumineranno di viola per omaggiare Patrick George Zaki. Anche il Comune cavese, infatti, ha aderito all'iniziativa di Amnesty International a favore dell'attivista...
Al fine di promuovere la scrittura all’interno delle scuole, sostenendo le potenzialità creative degli studenti per aiutarli a valorizzarle, l’Assessore all’Istruzione, Lorena Iuliano e l’ I.I.S. Gaetano Filangieri di Cava de’ Tirreni promuovono, annualmente, un concorso scolastico dedicato alla docente...
Nonostante l'impossibilità, causa pandemia, di organizzare incontri e dibattiti pubblici con i cittadini e con le scuole, la Città di Cava de' Tirreni non mancherà di far sentire almeno via etere e via web il suo contributo alla commemorazione della Giornata della Memoria in ricordo delle vittime della...