Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliCava de' Tirreni, torna il MAC fest - Festival della Musica, dell’Arte e della Cultura
Scritto da (redazioneip), sabato 8 agosto 2020 10:34:24
Ultimo aggiornamento sabato 8 agosto 2020 10:34:24
Torna anche quest'anno il MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura. La rassegna multidisciplinare ideata dall'associazione Macass di Cava de' Tirreni si ripropone di coinvolgere diverse generazioni per la realizzazione di eventi e attività volti a valorizzare il territorio, seguendo il tema scelto per la sua II edizione: "Confrontare realtà, creare connessioni".
Venerdì 24 luglio è stato presentato il calendario delle attività che comporranno la prossima edizione del MAC fest 2020, organizzato e promosso dall'associazione Macass. Dopo la raccolta fondi #CavaYOUall, che ha permesso la realizzazione e la distribuzione di 400 visiere per operatori sanitari metelliani, con questo evento l'associazione ha avviato anche la sua campagna di tesseramento.
Durante il suo intervento di apertura, il presidente Francesco Oreste ha ribadito la volontà dell'associazione Macass di offrire alla città e alla provincia di Salerno un appuntamento culturale da inserire all'interno della programmazione estiva. Le misure anti-COVID incontrano il senso di responsabilità dei suoi giovani organizzatori, che si stanno impegnando a realizzare una costellazione di eventi distribuiti in termini di spazio e tempo per poter essere accessibili, nel rispetto del distanziamento sociale e della prevenzione per la salute di tutti e di ciascuno. Il coinvolgimento delle realtà presenti sul territorio è il fulcro della II edizione che avrà come tema "Confrontare Realtà, Creare Connessioni" - per questo motivo, si chiamano a raccolta giovani artisti, artigiani e PMI per costruire insieme un momento di scambio e di accrescimento collettivo.
Si parte il 9 agosto con un Aperitivo Culturale al Rodaviva, caratterizzato da un djset lounge, l'esposizione artistica "Crea la tua connessione" curata da Alessandro Fariello e una mostra fotografica.
A seguire:
esperienze cittadine virtuose per l'elaborazione di una progettualità a livello locale.
Tutti gli eventi sono organizzati in collaborazione con il Centro per l'Artigianato Digitale, The Green Hub, l'associazione Arcoscenico - La Bottega della Ribalta, Trees Music Studio e il Forum dei Giovani e godono del patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni.
Ogni giorno, un nuovo post e un aggiornamento sugli eventi del #MACfest2020 sulle pagine ufficiali Facebook e Instagram.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Anche Giffoni si schiera a sostegno di Procida capitale della cultura 2022. E lo fa con un cortometraggio che si propone di raccontarne non solo la bellezza dei luoghi, ma le sue infinite potenzialità di hub culturale. L'isola è infattitra le dieci città finaliste, unica realtà campana, della top ten...
Quarta edizione dell'iniziativa "Ripiantiamo il Natale", promossa da: Progetto Diecimetri, Rete Volontari Cava, Primaurora, Club Alpino Italiano, Terramia Diecimare, Casamia onlus, Genitori Insieme, Scout CNGEI, Legambiente Terra Metelliana, in collaborazione con l'Assessorato all'Ambiente. Appuntamento...
Dopo l'apertura della casa di accoglienza per donne maltrattate Luna Diamante a Cava de Tirreni in provincia di Salerno, la Cooperativa La città della luna presenta un nuovo servizio nel territorio avellinese. Si tratta di Luna Smeraldo che sarà inaugurata domani, 14 gennaio, alle 10.30 presso la sala...
Debutta in duplice edizione il primo giornale radio di MGonAir, la radio del Liceo Classico e Musicale "Marco Galdi" di Cava de’ Tirreni: l’edizione del mattino sarà online dalle ore 9:00 e quella della sera dalle 20:00. Per ascoltare il notiziario, è sufficiente connettersi alla pagina della scuola:...
Grande accoglienza e partecipazione da parte dei cittadini di Cava de' Tirreni per la "Notte Bianca 2021". Come noto, le norme sanitarie non hanno consentito l'organizzazione dell'evento sul palco di piazza Duomo, che è stato quindi trasmesso in live-streaming dagli studi di Radio Play Tag. La speciale...